Junk - Film (2000)

Junk
Locandina Junk - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Junk: Shiryô-gari
Anno: 2000
Genere: horror (colore)

Cast completo di Junk

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Junk

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Zombi in salsa giapponese. Mescolando horror e azione come va di moda oggi, JUNK ci offre una storia semplice semplice che pesca a piene mani dalla tradizione fulciana (palesi i riferimenti a ZOMBI 3) e vi inserisce una prima parte in stile Tarantino-noir con una rapina alla gioielleria opera di uno sparuto gruppo di gangster da quattro soldi. Sono loro che, dandosi appuntamento con gli yakuza che devono ricettare i gioielli in una vecchia base militare, finiscono dritti nel ventre della balena. Perché la base è operativa e gli americani vi stanno studiando un preparato (il colore verde pisello rimanda direttamente a RE-ANIMATOR...Leggi tutto) per resuscitare i morti. Il solito inconveniente e qualche sparatoria di troppo (che fa infrangere le pericolose boccette rianimatrici su cadaveri insaccati sparsi per la base) danno il via al contagio: cannibalismo di prammatica (con bei dettagli splatter), teste spappolate e tutto ciò che ci si aspetta dal genere. I giapponesi offrono una ricerca formale superiore alla media, con una bella fotografia e una messa in scena curata. Difettano però nella regia, piatta e incapace di uscire da quella banalità che una sceneggiatura misera aveva già predisposto sciaguratamente. Le solite corse armate gridando all'impazzata tra gli zombi, insomma, senza quella poesia e quello stile che Fulci era riuscito a mettere persino nel poco considerato ZOMBI 3. Una confezione apparentemente professionale, qualche tipica follia jap (la zombi più intelligente passa dai capelli neri al biondo platino senza un motivo plausibile per poi tornare mora), recitazione scadente, molto sangue.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Junk

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 27/03/09 21:41 - 3806 commenti

I gusti di Undying

I giapponesi, notoriamente, sono stati (e son tutt'ora) tra i massimi estimatori della "poesia macabra" fulciana. Di conseguenza sono pure affezionati a Tarantino. Junk non fà una piega e, a sillogismo di quanto detto, miscela le tematiche dei due autori (la rapina - Killingzoeiana -in gioielleria e i morti-viventi, con look tardo-fulciano, stile Zombi 3). Detto questo, e sottolineato che la tecnica non manca, il film può garantire i suoi 90 minuti (scarsi) di sano intrattenimento. Se si cerca, invece, un prodotto che sia narrativamente credibile o perlomeno originale, meglio passare oltre.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Beast beneathSpazio vuotoLocandina Il ratto salvatoreSpazio vuotoLocandina SurvivalSpazio vuotoLocandina Hotel Inferno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.