Johnny Frank Garrett's last word - Film (2016)

Johnny Frank Garrett's last word

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Johnny Frank Garrett's last word

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 12/01/22 02:20 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Rumley, autore in altre occasioni decisamente interessante, si dedica qui a uno scontato horror di serie B a base di condannati innocenti, maledizioni e vendette ultraterrene. Sebbene le premesse non siano malvagie (anche perché il plot è ispirato a un reale fatto di cronaca) e di tanto in tanto la mano del regista di The living and the dead si faccia percepire (i montaggi febbrili di spiriti senza pace, fra bocche e occhi cuciti, Glasgow smile e sguardi da incubo), la vicenda procede col pilota automatico, affidata a protagonisti banali e un villain "kruegeresco" di scarso appeal.
MEMORABILE: La maestra scrive le parole del killer sulla lavagna, si ficca due matite nel naso e si suicida davanti agli alunni sbattendo la testa sulla cattedra.

Schramm 30/09/22 17:39 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

La tramandabile-traslabile disgrazia ai giusti: avere l'ultima parola negata quale scudo difensivo. Non tanto quella detta – che si sa, vola – quanto quella scritta che diviene agita. E prendendo vita rimane, è ri-male. Le ultime volontà depositate quale cauzione-sanzione di quelle altrui. La cronaca nera (il vero caso di Garrett, ingiustamente giustiziato per stupro e omicidio di una suora) si impastoia col metafisico legal thriller, e Rumley non resiste all'omni-jumpscarizzazione, al flashandfastwordizzare l'anatemica contro-arringa. Niente di atomico, ma non proprio un mortaretto.
MEMORABILE: Matite; Volti cuciti.

Mco 14/09/23 01:03 - 2425 commenti

I gusti di Mco

Dai fatti veri (condanna a morte nel 1992) agli incubi e alle maledizioni il passo è breve, anzi brevissimo. Colui che le lancia sui falsi giurati della sua condanna è un misto tra Zé do Caixão e Charles Manson, mette i brividi. Le sequenze alternate che vedono il padre lasciare questo mondo in cambio del figlio sono testimoni di un cinema di alta qualità, quello che Rumley sa costruire, con rimandi religiosi e ombre di timorati di Dio proiettate qua e là per le strade di Amarillo. Ottimo il protagonista, Mike Doyle, dilaniato dal rimorso al punto da perdersi nel buio. Da rivalutare.
MEMORABILE: Il ritorno dalla morte del piccolo Sam; Il suicidio della maestra sotto gli occhi atterriti dei bambini.

Simon Rumley HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The living and the deadSpazio vuotoLocandina Red white & blueSpazio vuotoLocandina Little deathsSpazio vuotoLocandina Fashionista
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.