Jimi Hendrix - Documentario (1973)

Jimi Hendrix
Locandina Jimi Hendrix - Documentario (1973)
Media utenti
Titolo originale: Jimi Hendrix
Anno: 1973
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Jimi Hendrix

Note: Parte del documentario è in b/n.

Dove guardare Jimi Hendrix in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jimi Hendrix

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/10 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 13/12/10 11:49 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Realizzato tre anni dopo la scomparsa del chitarrista, "Jimi Hendrix" è ottimo esempio di biografia documentaristica con le testimonianze di chi lo conobbe. Ma anche quando tutte le cose secondarie sono dette, resta la principale: la chitarra di Hendrix. E anche al di là delle performance, dei virtuosismi e del senso di scena, non si può non ricordare che nessuno, dal punto di vista emozionale, è più riuscito ad eguagliare Jimi.

Samuel1979 10/09/12 12:28 - 557 commenti

I gusti di Samuel1979

Gran bel documentario che ripercorre i momenti più significativi della breve (ma fulgida) carriera del Dio della chitarra Jimi Hendrix. Musicisti, managers e groupies rievocano gli episodi più singolari del chitarrista americano; oltre alle interviste ci sono brevi filmati dei suoi concerti più famosi quali Monterey, Berkley, Woodstock e Isle of Wight.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AcchiappafantasmiSpazio vuotoLocandina RobinùSpazio vuotoLocandina For the love of SpockSpazio vuotoLocandina Il curioso mondo di Hieronymus Bosch
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.