Jennifer - Film (1978)

Jennifer
Locandina Jennifer - Film (1978)
Media utenti
Titolo originale: Jennifer
Anno: 1978
Genere: horror (colore)
Regia: Brice Mack

Cast completo di Jennifer

Note: Aka "Jennifer the Snake Goddess".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Jennifer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/13 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 15/10/13 22:12 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Ragazza povera ma intelligente viene perseguitata dalle sue compagne, ma pur avendo poteri paranormali esita a vendicarsi, fino a quando... Buon film sulla scia di Carrie che però non risulta un'imitazione, con un ottimo cast. Molto brava la protagonista, ma vanno citate anche le vecchie glorie Foch (che interpreta un bel personaggio bastardo) e Gavin. Menzione per la psicotica villain Johnston, gustosa la vendetta finale nel parcheggio all'aperto. Da riscoprire.
MEMORABILE: Il serpente del finale, un po' trash ma assolutamente priceless!; Il finale.

Pumpkh75 19/11/14 11:17 - 1895 commenti

I gusti di Pumpkh75

E’ Carrie con le serpi: fotocopiate il film di De Palma scena dopo scena, togliete tutto il sangue fino alla minima goccia, aggiungete un mucchio di serpenti veri e biscione gommose et voilà, il gioco è fatto (male). Assolutamente nulla di eccezionale: siamo ai limiti del plagio e, nonostante una certa professionalità di cast e regia, la visione provoca lo stesso pathos di una puntata de L’albero delle mele. Si fatica a giustificarne la logica commerciale.

Mco 9/09/19 00:08 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Siamo nell'alveo di quei film che utilizzano gli animali come instrumenta. Nel caso di specie la longa manus vindice si appropria delle peculiarità aggressive di alcuni esseri striscianti, controllati da una ragazza apparentemente dimessa. La serpe è da sempre accostata al maligno e qui agisce per riequilibrare una situazione studentesca sfuggita di mano alle autorità scolastiche. Il film ha un certo fascino, sebbene la fragilità in sede di scrittura sia evidente e le idee risultino poche. Amy Johnston è terribilmente odiosa, in questo film.
MEMORABILE: Il finale nel parcheggio multipiano.

Herrkinski 2/03/23 14:33 - 8736 commenti

I gusti di Herrkinski

Da Willard e i topi fino a Carrie, passando per Snakes e Stanley, le influenze sul film di Mack sono evidenti; la vendetta della ragazza, che usa serpenti tramite poteri psichici, non è quindi nuova ma funziona bene nella mezz'ora finale, che nonostante tutto riesce a sfuggire il ridicolo. Peccato che il resto del film sia perlopiù una noia, con ben pochi momenti interessanti; nemmeno le angherie verso la protagonista possono competere con quelle del modello depalmiano e nel complesso si sbadiglia a più riprese, pur riconoscendo le buone prove del discreto cast e la regia corretta.
MEMORABILE: Il serpentone in auto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Swap meetSpazio vuotoLocandina Rooster: spurs of death!Spazio vuotoLocandina A dark songSpazio vuotoLocandina The Long Island cannibal massacre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.