Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/08/10 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 20/08/10 20:54 - 710 commenti

I gusti di Ruber

La seconda serie di questa fiction è molto meglio rispetto alla prima, che verteva in particolare sull'omosessualità del figlio di Vivaldi, annacquando le vicende giudiziarie; nella seconda invece una storia ben congegnata come il dover far luce sulla colpevolezza del migliore amico, sarà al centro della serie, e la sceneggiatura è nettamente migliore. Il cast, pur restando invariato almeno nei ruoli principali, riesce ad essere superiore rispetto alla prima serie.

Luciano Odorisio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ne parliamo lunedìSpazio vuotoLocandina Mio figlioSpazio vuotoLocandina Senza moventeSpazio vuotoLocandina Il sangue e la rosa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Amidala • 24/01/11 16:58
    Disoccupato - 14 interventi
    La serie tv "Io e mio figlio: nuove storie per il Commissario Vivaldi" riceve una nomination al III Roma Fiction Fest nel 2009, nella sezione Fiction Internazionale.

    Nell'estate del 2010 il produttore Giorgio Schottler e il capostruttura RaiFiction Paola Masini ricevono una nomination al 50° Festival du Télévision de Monte-Carlo nella sezione Miglior Produttore Internazionale e una nomination nella sezione Miglior Produttore Europeo.

    Nell'aprile 2010 la serie tv riceve il Premio Speciale al XII Festival of Detective Film di Mosca nella sezione Detective Television Series.
  • Curiosità Amidala • 24/01/11 16:59
    Disoccupato - 14 interventi
    Il backstage e i promo della serie tv sono visibili all'indirizzo:

    http://www.artisonline.eu/commissario-vivaldi/video.html
  • Curiosità Amidala • 24/01/11 17:27
    Disoccupato - 14 interventi
    Le sei puntate di "Io e mio figlio: nuove storie per il Commissario Vivaldi" sono trasmesse in prima serata RaiUno domenica 10 e martedì 12 gennaio 2010 per poi ritornare tutti i martedì fino al 9 febbraio, con una media di 5.088.000 telespettatori.
  • Curiosità Lucius • 19/11/11 17:22
    Scrivano - 9056 interventi
    (ANSA) - ROMA - L'attore Giuseppe Schisano cambiera' sesso. Si fara' chiamare Vittoria. Attore di cinema e fiction, coprotagonista con Lando Buzzanca della serie ''Io e mio figlio'' per Rai1, e' il primo attore italiano a dichiarare pubblicamente il cambio si sesso. Trent'anni, di origini napoletane, ha iniziato il lungo percorso per diventare donna. ''Mi sento finalmente guarito da un equivoco del corpo''.
  • Discussione Lucius • 19/11/11 17:45
    Scrivano - 9056 interventi
    Ruber, ma ci sono gli stessi personaggi della prima?
  • Discussione Ruber • 20/11/11 03:08
    Formatore stagisti - 9407 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Ruber, ma ci sono gli stessi personaggi della prima?

    Si certo, ecome se fosse una specie di continuazione del primo, innfatti hanno aggiunto "Nuove storie per il commissario Vivaldi" ma il titolo resta Io e mio figlio, i personaggi sopno i medesimi tranne Burruano che e una new entry.
  • Discussione Lucius • 20/11/11 13:33
    Scrivano - 9056 interventi
    Grazie.Buono a sapersi.