Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
La serie tv "Io e mio figlio: nuove storie per il Commissario Vivaldi" riceve una nomination al III Roma Fiction Fest nel 2009, nella sezione Fiction Internazionale.
Nell'estate del 2010 il produttore Giorgio Schottler e il capostruttura RaiFiction Paola Masini ricevono una nomination al 50° Festival du Télévision de Monte-Carlo nella sezione Miglior Produttore Internazionale e una nomination nella sezione Miglior Produttore Europeo.
Nell'aprile 2010 la serie tv riceve il Premio Speciale al XII Festival of Detective Film di Mosca nella sezione Detective Television Series.
Le sei puntate di "Io e mio figlio: nuove storie per il Commissario Vivaldi" sono trasmesse in prima serata RaiUno domenica 10 e martedì 12 gennaio 2010 per poi ritornare tutti i martedì fino al 9 febbraio, con una media di 5.088.000 telespettatori.
Lucius • 19/11/11 17:22 Scrivano - 9052 interventi
(ANSA) - ROMA - L'attore Giuseppe Schisano cambiera' sesso. Si fara' chiamare Vittoria. Attore di cinema e fiction, coprotagonista con Lando Buzzanca della serie ''Io e mio figlio'' per Rai1, e' il primo attore italiano a dichiarare pubblicamente il cambio si sesso. Trent'anni, di origini napoletane, ha iniziato il lungo percorso per diventare donna. ''Mi sento finalmente guarito da un equivoco del corpo''.
Ruber