Inflation - Corto (1927)

Inflation
Locandina Inflation - Corto (1927)
Media utenti
Titolo originale: Inflation
Anno: 1927
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Inflation

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Inflation

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 1/05/09 10:19 - 583 commenti

I gusti di Ford

L'ossessione per il denaro secondo Richter, il quale con una tecnica impressionista che guarda più alla Francia che ai suoi connazionali coevi - fatta di sovrimpressioni titoli mobili, dissolvenze incrociate, montaggio stralunato - in poco più di due minuti fa affiorare un senso di disagio riguardo al denaro ben reso dall'ultima catastrofica inquadratura...

Pigro 16/02/10 09:12 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il corto è dedicato alla drammatica inflazione tedesca del primo dopoguerra, cresciuta in misura esponenziale durante la repubblica di Weimar. Richter applica la sua ricerca filmica all'illustrazione del processo inflattivo mostrando gente rovinata, monete e banconote, e la cifra del cambio dollaro-marco che cresce. Encomiabile la volontà di raccontare una realtà attuale così importante, ma gli effetti cinematografici sono trascurabili: è praticamente un clip piuttosto banale nella sua struttura e prevedibile nella sceneggiatura.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fatty's magic pantsSpazio vuotoLocandina SigmundSpazio vuotoLocandina Gone nuttySpazio vuotoLocandina Oh teacher
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.