Filmstudie - Corto (1926)

Filmstudie
Locandina Filmstudie - Corto (1926)
Media utenti
Titolo originale: Filmstudie
Anno: 1926
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Filmstudie

Cast: (n.a)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Filmstudie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/09/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 19/09/09 00:25 - 583 commenti

I gusti di Ford

Corto sperimentale dalla struttura fortemente geometrica, un tripudio di forme sovrimpresse che si rincorrono; la parte centrale è dominata da rettangoli che ricordano tanto i suoi "rhytmus" mentre all'inizio e alla fine troviamo un geniale gioco di sfere dominato da un occhio straordinariamente nitido e in movimento che viene sovrapposto e moltiplicato seguendo uno schema circolare.

Pigro 10/01/10 09:31 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La sperimentazione filmico-geometrica di Richter, con i suoi quadrati alla Malevic e le sue sovraimpressioni astratte, approda alla figura umana, qui trattata come pura forma: volti moltiplicati, occhi e uno zappatore in negativo, ma anche uno stormo di uccelli che sembrano una tavola di Escher. Intrigante.

Deepred89 13/01/11 22:33 - 3896 commenti

I gusti di Deepred89

Interessante sperimentazione di Richter, che supera la rigidità e la monotonia dei precedenti Rhythmus introducendo passaggi che sfiorano il surrealismo. La fonte di partenza è comunque il solito Malevitch, anche se qui le solite figure geometriche sono alternate a volti, bulbi oculari, immagini in negativo e fasci di luce, il tutto gestito con abilità. Suggestivo.

Cotola 21/08/20 13:17 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Piacevole, suggestivo e brevissimo (dura meno di 4 minuti) corto che Richter gira alla sua maniera seppure con delle differenze rispetto al passato. L'astrattismo dei corti precedenti non manca, ma qui trovano anche spazio figure umane e animali con interessanti squarci surrealisti: sullo schermo si alternano, infatti, sfere, occhi umani, volti, figure geometriche, fasci di luce ed altro ancora. Chi conosce il regista ed i suoi lavori sa cosa aspettarsi. Gli altri possono dargli un'occhiata. 

Hans Richter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rhythmus 23Spazio vuotoLocandina InflationSpazio vuotoLocandina Fantasmi del mattinoSpazio vuotoLocandina Rhythmus 21
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.