Il teatrino di Jean Renoir - Film (1970)

Il teatrino di Jean Renoir
Locandina Il teatrino di Jean Renoir - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: Le petit théâtre de Jean Renoir
Anno: 1970
Genere: commedia (colore)
Regia: [4e] Jean Renoir

Cast completo di Il teatrino di Jean Renoir

Note: Film finanziato e prodotto da alcune tv europee tra cui la Rai. I 4 episodi sono “L’ultimo cenone”; La Lucidatrice; La cantante; Il Re d’Yvetot.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il teatrino di Jean Renoir

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/12/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 8/12/13 07:50 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Strutturato in 4 episodi, introdotti dal “burattinaio” Renoir, l’addio al cinema del maestro francese tutto è fuorché opera testamentaria o (auto)celebrativa. Così se Jean nel 1° e 3° frammento si concede un po’ di patetica poesia su due anziani clochard e sulla fu belle époque, nel 2° riflette sarcasticamente (con tanto di “coro greco”) su talune tragedie della modernità (l’irruzione degli elettrodomestici nella vita di coppia). Ma il sale è nel quadretto finale: ironico ma sincero inno a un felice ménage à trois, alla faccia dei benpensanti.
MEMORABILE: La casalinga Emilie che si butta nel vuoto seguendo la sua adorata lucidatrice; Il paffuto faccione del cornuto ma non mazziato Fernand Sardou.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La dama biancaSpazio vuotoLocandina Scuola elementareSpazio vuotoLocandina Adam & EveSpazio vuotoLocandina Mean machine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.