Il superpoliziotto del supermercato 2 - Film (2015)

Il superpoliziotto del supermercato 2
Locandina Il superpoliziotto del supermercato 2 - Film (2015)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Paul Blart: Mall Cop 2
Anno: 2015
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Il superpoliziotto del supermercato 2

Dove guardare Il superpoliziotto del supermercato 2 in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il superpoliziotto del supermercato 2

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Registro immutato rispetto al capitolo 1, ma cambia totalmente l'ambiente: non più il rassicurante centro commerciale da percorrere in Segway (l'inseparabile monopattino elettrico che campeggia sempre in locandina assieme al protagonista) ma un lussuoso albergo di Las Vegas, dove Paul Blart (James) è invitato a una convention di agenti di sicurezza. Anche qui tuttavia c'è un gruppo di rapinatori in agguato; di opere d'arte, questa volta, esposte da un collezionista proprio all'interno dell'albergo (i girasoli di Van Gogh addirittura, non si esagera?). Blart, che verrà anche invitato a tenere il discorso di benvenuto...Leggi tutto alla riunione dopo il forfait di chi doveva farlo, arriva sul posto con la figlia (Rodriguez) e comincia subito a mettere il naso dove non dovrebbe, irritando il responsabile della sicurezza dell'albergo e l'incantevole direttrice (Alonso), che lui crede d'aver fatto innamorare di sé. Rispetto al numero 1 qualche idea in più c'è, ma l'aver decontestualizzato il personaggio gli fa perdere in originalità e non sempre le gag vanno a segno. Anzi, la riproposizione sterile di alcune gag abusate come la maldestra esibizione di Blart sul palco di un balletto dopo esser entrato sul proscenio per errore (sembra di vedere il lungo finale di HO VINTO LA LOTTERIA DI CAPODANNO) non convince proprio; eppure la regia non è così male e Kevin James nel ruolo si ritrova ancora a meraviglia. Stupisce che nella seconda parte il film invece di cedere riesca a recuperare, soprattutto quando si scatena una colossale zuffa in cui i nostri riescono ad avere la meglio sbagliando i colpi. Lascia invece il tempo che trova il rapporto padre/figlia, con la seconda che vorrebbe iscriversi all'UCLA in California ma sa che lasciare da solo papà significherebbe affossarlo, dal momento che la nuova moglie l'ha da poco piantato dopo appena sei giorni di matrimonio. Insomma, un numero due all'altezza delle (non molte) potenzialità intraviste nel capostipite che nel complesso non deluderà chi aveva già apprezzato la formula; anche perché le corse in Segway ci sono ancora (si utilizza anche un modello all'avanguardia) e non mancano nemmeno dei simil-Kiss (questa volta incontrati in ascensore).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il superpoliziotto del supermercato 2

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/08/15 DAL BENEMERITO FULCANELLI POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/09/15
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fulcanelli 18/08/15 18:45 - 135 commenti

I gusti di Fulcanelli

Dopo il buon primo capitolo, arriva questo sequel che forse è anche migliore del precedente. Questa volta il buon agente Blart dovrà vedersela con ladri di opere d'arte. Le trovate sono decisamente più ricercate e divertenti, la recitazione prende una piega convincente e anche la sceneggiatura difetta solo di un inizio un po' lento; a parte questo, considerando il genere direi che funziona tutto. Indimenticabile la camicia hawaiana di Kevin James.

Piero68 13/01/17 15:50 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

James ormai non è una novità nel panorama comico Usa. E quando si sdogana dal solito gruppo di giro riesce a venir fuori ancora più alla grande come in Colpi da maestro o in questo sequel che supera il primo capitolo per dinamismo e comicità. Incredibilmente e nonostante il suo corpo appesantito e goffo, James riesce puntualmente a dimostrare un'agilità fuori dal comune in alcune sue movenze. Ed è proprio questa sua gestualità (unita a un'espressività unica) la sua arma vincente. Simpatica la sceneggiatura e tantissime gag veramente divertenti. Consigliato.
MEMORABILE: Inseguito, arriva in un teatro all'aperto dove demolisce attori e scenografia; Il calo di zuccheri e il gelato del bambino; James e il nuovo segway.

Pinhead80 11/01/17 20:50 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Altro film che smentisce (almeno in parte) il luogo comune che vuole che i seguiti di un film siano meno buoni del loro capostipite. Kevin James è qui ancor più scatenato (nonostante il film all'inizio sia un po' lento) e snocciola perle di puro e sano humor. E' uno spasso vederlo in azione e trascinarsi. E' l'eroe che contrasta con i classici canoni estetici per cui se uno non è Mister Universo non può fare il mazzo a qualcun altro. La carica di ilarità che sprigiona il film è pari solo all'umanità del suo protagonista.
MEMORABILE: Kevin James alla disperata ricerca di zuccheri e mentre guarda il tizio che mangia la banana più matura del mondo.

Galbo 19/05/17 07:30 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Di nuovo nei panni di Paul Blart, inossidabile guardia di un centro commerciale, Kevin James conferma la predilezione per i film dal rassicurante target familiare e nei quali si vede esattamente quello che ci si aspetta. Questo è forse più dinamico del precedente, complice l'indovinato cambio di location e l'introduzione del tema del rapporto padre-figlia. Il film procede "in crescendo" e regala le cose migliori nella seconda parte, nella quale il ritmo è più elevato. Se non si pretende molto ci si può divertire.

Taxius 31/05/20 14:51 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Kevin James torna nei panni del super poliziotto del centro commerciale e lo fa in grande stile, in quanto questo sequel si rivela superiore al film originale. La nuova ambientazione è azzeccata (il mega albergo di Las Vegas dà molto più ossigeno alla trama rispetto al semivuoto centro commerciale) e le scene action/comiche sono molto più numerose. Il protagonista è come sempre simpatico e divertente, ma non sfigurano nemmeno i personaggi di contorno. Un buon film per famiglie.

Andy Fickman HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina American Party - Due gambe da sballoSpazio vuotoLocandina Corsa a Witch MountainSpazio vuotoLocandina Cambio di giocoSpazio vuotoLocandina Ancora tu!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.