Buona serie tv andata in onda negli anni 80, anche se prevalentemente su tv locali, ambientata in un supermarket (Cobb's). I personaggi, pur essendo caricaturali e macchiettistici (su tutti l'omosessuale, incredibilmente checca, la cassiera punk con capelli sempre sparati e il tonto - scemo all'inverosimile), divertono e risultano decisamente gradevoli. Anche l'atmosfera tutto sommato buonista e pregna di buoni sentimenti non dispiace. Carino anche il rapporto tra il direttore ed Edna, la segretaria. Da riguardare!
Ricordo anch'io questa sit-com anni 80, trasmessa, ai tempi, su Odeon tv. Il fatto che mi teneva incollato al televisore per vederla era per la presenza di "Get Smart", cioè di Don Adams, nel ruolo del simpatico amministratore Bannister. Strappava discrete risate grazie al doppiaggio del simpatico attore teatrale Enzo Garinei (che adattava anche Sherman Hemsley nei Jefferson), però com'era strano vedere l'Agente 86 del "Control" impersonare un semplice amministratore di un supermercato...
MEMORABILE: Don Adams che, nella sigla del telefilm, passa da un sorriso furbo ad occhiata circospetta: che uno dei suoi collaboratori fosse una spia del "Kaos"?
Sì, non erano male questi episodi, estremamente semplici nella struttura e nella scenografia; ma gli attori sapevano renderli divertenti. Bannister e la segretaria che si marcavano stretti ma erano eternamente divisi da piccole ripicche. Il cassiere omo decisamente spassoso e la sarcastica collega in perfetto stile punk dell'epoca. Un buon insieme, tradotto con cura nella versione italiana.
I protagonisti maschili delle sit com sono spesso burberi di buon cuore (vedi Mel di Alice o George de I Jefferson), e questo per una precisa esigenza drammatica: nell'arco di 25 minuti il personaggio deve passare da uno stato di incazzatura cosmica ad una rassicurante (o, semplicemente, rassegnata) tranquillità nell'happy ending. Bannister non fa eccezione: i suoi bronci, le sue impuntature e le sue sfuriate ricordano De Funes, e fanno da comico contrasto alla tranquillità zen di Edna. Buona sit-com, non ripetitiva e davvero divertente.
MEMORABILE: La cassiera punk e il cassiere gay sono ottimi, veramente naturali, caratterizzatissimi ma non "caricati" di inutili tic.
Incredibilmente vidi tutte (o quasi) le puntate di questa sit-com (ai più sconosciuta forse perché trasmessa su tv regionali, fuori dai circuiti nazionali). Episodi scacciapensieri e orientati al sano svago che, in effetti, la serie sapeva mantenere (anche in virtù dei personaggi al limite della macchietta). La voce di Enzo Garinei affibbiata al burbero direttore del supermarket (Don Adams) è garanzia di divertimento.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 28/05/09 15:24 Contatti col mondo - 5193 interventi
Serie divertente, anche se breve. Tentativo per Don Adams di far ridere in tv senza usare la maschera dell'agente 86 di "Get Smert".
Curiosità124c • 28/05/09 15:25 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ci sono state due stagioni: nella prima Don Adams appariva come in "Get Smart", solo un pò più "sale e pepe", nella seconda, sfoggiava un paio di vispi baffetti.
DiscussioneZender • 28/05/09 15:39 Capo scrivano - 48905 interventi
124c ebbe a dire: Serie divertente, anche se breve. Tentativo per Don Adams di far ridere in tv senza usare la maschera dell'agente 86 di "Get Smert". E c'è riuscito? Comunque riciclarsi in un altro telefilm non è da tutti. Significa avere comunque un certo appeal...
Discussione124c • 28/05/09 16:07 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: 124c ebbe a dire: Serie divertente, anche se breve. Tentativo per Don Adams di far ridere in tv senza usare la maschera dell'agente 86 di "Get Smert". E c'è riuscito? Comunque riciclarsi in un altro telefilm non è da tutti. Significa avere comunque un certo appeal...
Beh, visto che nel 1989, in USA, è uscita l'ennesima serie tv su "Get Smart" direi ni.