Il sorriso della Gioconda - Film (1969)

Il sorriso della Gioconda

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il sorriso della Gioconda

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/07/21 DAL BENEMERITO HARDEN1980
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Harden1980 7/07/21 11:27 - 494 commenti

I gusti di Harden1980

Notevole trasposizione televisiva del romanzo di Aldous Huxley, con un cast di eccezione in cui su tutti primeggia il dottor Dr. Libbard/Andrea Checchi, attore di rango. La prima parte è un po' lenta ma, in seguito all'omicidio, la pièce ingrana, nonostante fin dall'inizio sia prevedibile chi sia l'assassino. Verso la fine si osservano anche interessanti invenzioni visive (siamo in piena psichedelia anni Sessanta). Ottimi anche i comprimari e le comparse, tra cui una giovane Raffaella Carrà sulla soglia del grande successo di "Canzonissima", a cui parteciperà l'anno successivo. Ottimo.

Dusso 3/10/23 10:00 - 1607 commenti

I gusti di Dusso

Sconta uno svolgimento e un colpevole molto prevedibili (se lo si giudica dal punto di vista del giallo, anche se il drammatico prevale); per il resto si possono notare una regia anche qui con qualche inventiva e in una occasione l'insolito uso di un esterno (per il funerale). Il cast si avvale di un mostro sacro della recitazione come Anna Miserocchi, che ruba un po' la scena agli altri. Finale fin troppo brusco...

Enrico Colosimo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quando la luna è bluSpazio vuotoLocandina La scoperta di Morniel MatawaySpazio vuotoLocandina Delitto all'Isola delle CapreSpazio vuotoLocandina Morte di un vicino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.