Quando la luna è blu - Spettacolo teatrale (1971)

Quando la luna è blu
Media utenti
Anno: 1971
Genere: teatro (bianco e nero)
Note: Dalla commedia dell'attore Frederick Hugh Herbert.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/05/12 DAL BENEMERITO ROSY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rosy 23/05/12 10:45 - 73 commenti

I gusti di Rosy

Riesce un po' difficile calare Mariano Rigillo nei panni del playboy che tampina le ragazze, eppure in questa commedia l'imperturbabile attore napoletano insegue nientemeno che Paola Quattrini dalla profumeria dove ha appena acquistato il rossetto Luna Blu sino all'ascensore di un palazzo di New York. Sarà l'intervento del maturo e affascinante Gazzolo, assai più credibile come moderno Casanova, a sventare i suoi piani. Tre attori di classe battibeccano in questo lavoro semi-sentimentale con spontaneità quasi goliardica. Simpatico e accattivante.
MEMORABILE: La Quattrini decide di cucinare una bistecca per i due spasimanti, ma... al sangue o ben cotta?

Enrico Colosimo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La scoperta di Morniel MatawaySpazio vuotoLocandina Il sorriso della GiocondaSpazio vuotoLocandina Delitto all'Isola delle CapreSpazio vuotoLocandina Morte di un vicino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.