Il prete - Film (1994)

Il prete
Locandina Il prete - Film (1994)
Media utenti
Titolo originale: Priest
Anno: 1994
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il prete

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il prete

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/10/09 20:59 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Ambientato a Liverpool, Il prete è la storia di due sacerdoti, uno più giovane e rigido poratore di un'omosessualità repressa, il secondo più vicino alle classi operaie della città e convivente con una perpetua. Il contesto è quello degradato ai margini della società che la regista rappresenta con efficacia; il limite è quello di essere perennemente sospeso tra i toni della denuncia sociale e quelli del melodramma. Buona la prova degli attori.

Lucius 4/10/09 16:02 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Il film che il Vaticano non voleva che vedessimo, questo c'era scritto sul cartellone fuori dal cinema e in effetti vien da crederci. Antonia Bird dirige un bel film sulla doppia vita di un prete che di giorno dice messa e di notte va a rimorchiare ragazzotti. Scene di sesso molto reali lo fecero vietare all'epoca ai minori di 18 anni. Nonostante l'ambiente ostico ecclesiastico, il film è valido e la regia è curata, splendidi gli esterni.

Nando 20/11/10 01:19 - 3919 commenti

I gusti di Nando

Uno spaccato inglese proletario ove irrompe un sacerdote garbato ma omosessuale che s'imbatte nel parroco legato sentimentalemente alla perpetua. Il cinema d'impegno di marca anglosassone che analizza lo vita operaia e sociale con autorevolezza e tende anche la mano alla commozione spicciola. Discreto esordio della regista Bird.

Pigro 14/02/11 09:37 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Vibrante atto d'accusa alle regole del sacerdozio e, per estensione, al conservatorismo della Chiesa. Alla berlina il celibato (un prete convive con la sua donna, un altro è gay) e il segreto della confessione (col caso esemplare di un incesto confessato e non denunciato): vere e proprie picconate a un sistema di ipocrisia, raccontato in maniera forse un po' schematica e didascalica, ma che sa andare al bersaglio, cercando di toccare anche le corde più drammatiche, con qualche rischio retorico. Titolo mal tradotto. Interessante.

Tom Wilkinson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I KennedySpazio vuotoLocandina Full Monty - Squattrinati organizzatiSpazio vuotoLocandina Spiriti nelle tenebreSpazio vuotoLocandina Se mi lasci ti cancello
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 26/10/13 12:14
    Scrivano - 9053 interventi
    Ci ha lasciato prematuramente anche Antonia Bird.
    Grazie Antonia per questa splendida pellicola e per tutto il tuo operato a favore del teatro londinese.
    R.I.P.
    Ultima modifica: 26/10/13 12:16 da Lucius
  • Discussione Buiomega71 • 26/10/13 13:08
    Consigliere - 27342 interventi
    Accidenti, brutto colpo!

    Di lei ho visto solo L'insaziabile (e non mi aveva fatto impazzire)

    Mentre ho in stand-by Il prete e Face

    Spiace davvero...