Ispirandosi chiaramente al pittore e personaggio televisivo Bob Ross, il film mette in scena una storia che non si capisce bene dove volesse andare a parare; osserviamo il protagonista costretto a uscire dalla sua comfort-zone quando un'altra pittrice viene assunta dal canale tv; le sue relazioni bizzarre con le donne, le sue insicurezze, in un ritratto che in ultima analisi lascia un po' il tempo che trova. Su cosa voleva far riflettere il film? Resterà una domanda irrisolta e non resta che accontentarsi di un lavoro gradevole ma anche vacuo, tenuto in piedi perlopiù da Wilson.
Pittore vanesio e donnaiolo star di una emittente del Vermont entra in crisi quanto viene assunta una pittrice più talentuosa perché dipinga quadri in diretta in una trasmissione simile alla sua. Ispirata a un personaggio televisivo molto noto negli USA, una commedia scialba e noiosa che tralascia di costruire un contesto interessante, personaggi meno cartonati, gag e battute meno fiacche per puntare tutto sulle doti comiche di Wilson, che però dimostra ancora una volta di funzionare meglio se in coppia con altri colleghi più esuberanti come Ben Stiller o Vincent Vaughn.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 3/08/23 00:53 Gran Burattinaio - 5946 interventi