Il Natale di Cretinetti - Corto (1911)

Il Natale di Cretinetti
Locandina Il Natale di Cretinetti - Corto (1911)
Media utenti
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: André Deed (n.c.)

Cast completo di Il Natale di Cretinetti

Note: Da non confondere con l'omonimo film del 1909 né con "Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a Cretinetti" del 1910.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Natale di Cretinetti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/12/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 21/12/21 19:47 - 9528 commenti

I gusti di Cotola

Breve comica, dura meno di dieci minuti, con protagonista Cretinetti impegnato con i regali di Natale tra i quali c'è un pacchetto che contiene dei gas che porteranno scompiglio alla festa. L'andamento narrativo c'è ma è semplicissimo e pure ripetitivo: si reiterano sempre le stesse azioni, sebbene coinvolgano personaggi diversi. La confusione sullo schermo aumenta col passare dei minuti, ma si segnala qualche bella inquadratura sghemba e, ma solo a tratti, una discreta cura visiva per le inquadrature.

B. Legnani 22/12/21 13:02 - 5660 commenti

I gusti di B. Legnani

Cretinetti, carico di regali natalizi, si scontra con un... collega e, per errore, porta via un pacco che non è suo. Purtroppo contiene tre essenze che causano paura, gaiezza e collera. Ovviamente, giunto lui a casa, le boccette si rompono e i vapori si diffondono ovunque. Comica un po' ripetitiva, ma che conserva una certa freschezza nel mostrare gli effetti devastanti del tutto, persino nei confronti di statue, teoricamente immuni... Nulla di eccezionale, ma accettabile ancor oggi.

Caesars 22/12/21 15:59 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Il limite della comica è di essere un po' troppo lunga e ripetitiva nelle situazioni; peccato, perché lo spunto è discreto e alcuni sviluppi narrativi (vedi le statue che si animano sotto l'effetto dell'etere) sono originali. Molto movimentata, è più riuscita nella prima parte di "preparazione" rispetto alla seconda, in cui si scatena il finimondo. Simpatica anche la conclusione della vicenda. Se Deed avesse limato i tempi si sarebbe potuto ottenere un prodotto decisamente migliore.

Pigro 31/12/21 10:48 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Tre pozioni per l’ilarità, la collera e la paura si rompono emanando i loro effluvi durante una festa di Natale, che si trasforma in uno schizofrenico sabba. Soggetto fragile per una resa molto divertente, grazie all’escalation apocalittica del contagio, ma anche ad alcune singole situazioni comiche (formidabile la scena delle statue) e al bravo Deed e compagni che si scatenano nei tre comportamenti eccessivi. La discreta durata della pellicola (una decina di minuti) non inficia il risultato grazie alla buona varietà delle gag.

André Deed HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Come Cretinetti paga i debitiSpazio vuotoLocandina L'uomo meccanicoSpazio vuotoLocandina Come fu che l'ingordigia rovinò il Natale a CretinettiSpazio vuotoLocandina Cretinetti troppo bello
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.