Libero adattamento in abiti moderni della commedia di Scarpetta. Eduardo ricorda non poco il Pappagone del fratello Peppino con la sua frangetta e deve districarsi tra savi che sembrano pazzi, gli imbrogli del nipote (un bravo Pietro de Vico); e lo fa con una vocetta stridula e una mimica molto divertenti. Eccellente Pupella Maggio, ma tutti gli attori meritano il plauso. Come si vede, il finale originale è diverso da quello del film con Totò, molto più conosciuto.
MEMORABILE: L'arrivo in scena di Eduardo, fra applausi, sorrisi e rientro nel personaggio.
Divertentissima commedia di Scarpetta, riprodotta da Eduardo che sceglie per sé la parte di Felice e la interpreta con grande mimica e con giochi di parole e gestuali davvero esilaranti. Il cast è tutto sopra le righe e, a turno, ognuno strappa le sue risate (i miei preferiti sono Petito suonatore di violino e Pietro Carloni attore di teatro). Ritmo veloce, finale un po' improvviso. Da non perdere.
Eduardo porta in scena una fortunata farsa paterna che già aveva riscosso molto successo al cinema. Forse proprio la perfetta maschera di Totò legata indissolubilmente al personaggio toglie qualcosa a questa rappresentazione. Eduardo, da grande uomo di teatro, lo sa bene e vira il timone verso il recupero di una prestazione attoriale, non priva di qualche eccesso tipico del genere. Un recupero quasi filologico, insomma, che forse restituisce la giusta dimensione all'immortale capolavoro di Scarpetta. Di livello sopraffino il prestigioso cast. Bis!
MEMORABILE: L'attualità di certe battute nonostante siano passati più di cento anni.
Lello Grotta HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 23/01/10 14:31 Archivista in seconda - 4712 interventi
Zender, puoi correggere il commento e scrivere (un bravo Pietro de Vico) eliminando la congiunzione "e" scritta per errore?
Grazie.
DiscussioneZender • 23/01/10 15:02 Capo scrivano - 48948 interventi
Certo. Spero di aver corretto giusto.
DiscussioneGugly • 23/01/10 16:09 Archivista in seconda - 4712 interventi