Il grande sentiero - Film (1930)

Il grande sentiero
Locandina Il grande sentiero - Film (1930)
Media utenti
Titolo originale: The Big Trail
Anno: 1930
Genere: western (bianco e nero)

Cast completo di Il grande sentiero

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il grande sentiero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/13 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 18/02/13 12:01 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Spettacolare marcia di un centinaio di carri coperti, cavalli e mandrie, dal Mississippi verso le terre promesse del lontano West. Ogni sorta di difficoltà, pericoli e stagioni (percorse 3000 miglia alla media a di 10 miglia al giorno) vengono incontrati durante il viaggio e non mancano nemmeno loschi individui e assassini, combattuti dal coraggioso Breck Coleman (Wayne). Recitazione che paga ancora un tributo al muto (con tanto di didascalie). Molto realistico, con scene memorabili quali guadi e discesa dei carri da alti dirupi. Notevole.

Pesten 1/02/18 21:06 - 830 commenti

I gusti di Pesten

Paragonato ai western usciti nella seconda metà degli Anni 30, si nota ancora di più la netta differenza che caratterizza questo lavoro di Walsh. Il signor Fox in persona nel 1930 fece l'azzardo di creare un western che, oltre a essere girato sia in 35 che 70 mm, era un vero kolossal: primo girato in veri esterni, quasi 3000 tra comparse e indiani, 1800 animail, 185 veri carri. Location mozzafiato riprese in maniera superba, storia semplice ma ricca, con tanti personaggi ben caratterizzati. Wayne eroe a tutto tondo. Sottovalutatissimo.
MEMORABILE: La scena finale tra le sequoie giganti del Sequoia National Park; I campi lunghissimi al Grand Teton; Le scene dei carri calati lungo il canyon.

Raoul Walsh HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La furia umanaSpazio vuotoLocandina I ruggenti anni 20Spazio vuotoLocandina Gli implacabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.