Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il giovane leone

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il titolo italiano, piuttosto truffaldino, accompagnato a locandine che strillavano in grande la presenza di Alberto Sordi, è deviante. L'attore romano (che non per niente si lamentò pubblicamente del fatto), compare solo marginalmente e il film - non a caso intitolato in originale OH, QUE MAMBO! - vede invece come protagonista il cantante spagnolo Darío Moreno, il quale si esibisce, oltre che per due volte nel pezzo che dà il titolo al film, in tre o quattro canzoni. Sposato all'argento vivo Magali Noël, Moreno è il cassiere d'una banca in Costa Azzurra. Gli capiterà di tutto, con la bella moglie che insoddisfatta flirterà nel frattempo...Leggi tutto con un aitante bagnino romano in trasferta (Sordi), finito lì a far lezioni di ginnastica a un gruppo di "vecchie babbione" innamorate di lui. Una storia zeppa di equivoci e di repentini ribaltamenti di situazione, ricca di quell'umorismo francese fatto di gridolini, gag puerili e sciocchezze assortite; con poliziotti da barzelletta (uno di loro è Michel Serrault), un direttore di banca losco che cerca di incolpare il suo cassiere dell'ammanco di 19 milioni di franchi e tormentoni da avanspettacolo (il vecchierello preso dentro in ogni sparatoria). Insomma, se si ride non è certo per le rocambolesche situazioni in cui si vengono a trovare Moreno e la Noël quanto per le uscite bullesche di un Sordi strabordante a perfetto in un ruolo che gli calza a meraviglia. Non per niente è lui ad aprire e chiudere il film con un simpatico prologo e un epilogo, una presenza forte e una decina di ottimi interventi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il giovane leone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/06 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 9/04/14 20:54 - 1934 commenti

I gusti di Panza

Con davvero poco materiale a disposizione, Berry è costretto a rimpinzare il film con protovideoclip e un'apertura/chiusura di Alberto Sordi quasi appiccicata dopo essersi accorto che il film non arrivava a un'ora e venti. Questa sensazione va a scapito del film, che ha qualche sparuto momento centrato visto che Moreno (il titolo italiano accentra tutto su Sordi) ha una faccia da schiaffi simpatica e viene pure doppiato da Carlo Romano! Antipatici i due ispettori che intervengono nella vicenda. Simpatici gli interventi di Sordi playboy.

Saintgifts 28/05/14 09:49 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Quando la Costa Azzurra era un mito per un'Italia che doveva ancora cominciare a viaggiare (nello stesso anno Sordi girò anche Costa Azzurra). In verità Sordi ha un suo spazio nel film assieme ad altri protagonisti (in primis il cantante Dario Moreno) e lo sfrutta da par suo, in una forma fisica perfetta. Commedia di tipico stampo francese con momenti anche simpatici, impostata su tempi molto teatrali. Visto ora direi che è più valido come documento di costume di un dopoguerra che getta le basi sociali per arrivare dove poi siamo arrivati.
MEMORABILE: In un momento della commedia, sulla spiaggia, si nota un cartellone che pubblicizza il film I giovani leoni, opera di tutt'altra levatura.

Renato 14/10/20 23:21 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Pochade balneare con un Sordi in gran spolvero, pur costretto a un ruolo secondario. L'umorismo è di grana grossa, anche se un paio di sequenze strappano il sorriso, forse anche per la voce di Carlo Romano che doppia Dario Moreno. La versione italiana oltretutto aggiunge una cornice con Sordi, che apre e chiude il film, e che onestamente c'entra col resto della storia come i cavoli a merenda. Qualche canzone e i balletti (coreografati da Don Lurio!) completano il quadro.
MEMORABILE: Lo stomaco di Dario Moreno che inizia a parlare.

John Berry HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HoneyboySpazio vuotoLocandina Atollo KSpazio vuotoLocandina TensioneSpazio vuotoLocandina Quella carogna di Frank Mitraglia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Panza • 8/04/14 20:55
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    Le canzoni del film:

    Dario Moreno, Oh! Que mambo! (Bonifay)
    Dario Moreno, Miguelito (Bonifay)
    Dario Moreno, Mon coeur est prisonner (Bonifay)
    Dario Moreno, Ca suffit come cà (Bonifay)
  • Curiosità Panza • 8/04/14 21:03
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    Mentre Sordi corteggia una donna, questa le rinfaccia, indicando una locandina, che ci sono uomini più belli di lui come Marlon Brando. Il manifesto cinematografico usato per questo "paragone" è quello del film I giovani leoni (The Young Lions, in francia Le bal des Maudits).