Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cervello

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/11 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 8/11/11 13:56 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Onesto prodotto, tipico dell'epoca in cui fu girato, che riesce ad intrattenere garbatamente lo spettatore pur senza risultare particolarmente appetitoso. La cosa più meritevole del film è sicuramente l'interpretazione di David Niven in un ruolo che gli calza a pennello, per il resto siamo di fronte al classico film sulle rapine con tanto di scontato finale. All'epoca ebbe un discreto successo anche nelle nostre sale.

Daniela 23/01/22 23:57 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Il "cervello" è quello di un colonnello inglese, abilissimo per progettare imprese criminali, che vuol mettere a segno l'ennesimo colpo grosso. Questa volta però la faccenda sarà più complicata del previsto a causa di due complici francesi pasticcioni e di un malavitoso italiano gelosissimo della sorella... Negli anni '60 comedie di questo tipo erano molto in voga e questa ottenne a suo tempo un buon successo ma oggi appare piuttosto datata e con gag troppo puerili nonostante possa contare su un cast di tutto rispetto a partire da un asso come Niven nel ruolo del ladro gentiluomo. 

Gérard Oury HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le folli avventure di Rabbi JacobSpazio vuotoLocandina Tre uomini in fugaSpazio vuotoLocandina La svignataSpazio vuotoLocandina L'ombrello bulgaro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Columbo • 22/04/11 10:52
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    La canzone "The brain" è del gruppo rock americano "The American Breed":

    http://www.youtube.com/watch?v=VMXpUoWkbPY

    In colonna sonora (sull'entrata in scena della stupenda Silvia Monti) anche "Cento Giorni" cantata da Caterina Caselli:

    http://www.youtube.com/watch?v=3FjNhL4qBoY
  • Homevideo Digital • 6/07/19 13:41
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 13/09/2019.
  • Homevideo Dusso • 13/10/21 21:03
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Il dvd Golem è un'edizione a due dischi.
    La prima contiene la versione integrale originale solo in lingua francese (4,23 gb.) della durata di 1:49:59 però con i sottotitoli italiani. Immagine al minuto 46:45:



    Il secondo disco (4,23 gb.) contiene la versione italiana solo nella nostra lingua della durata di 1:39:14 e il trailer originale francese. Immagine al minuto 41:57:



    Era un film che cercavo da anni, introvabile in lingua italiana mai uscito in vhs e non visionabile neppure al csc di Roma e che non circolava tra i collezionisti, solo qualche giorno fa mi sono accorto che era uscito ormai da 2 anni in dvd!
    Ultima modifica: 14/10/21 08:03 da Zender
  • Homevideo Caesars • 14/10/21 09:22
    Scrivano - 17018 interventi
    Beh, proprio introvabile in Italiano, prima dell'uscita del dvd, non direi.
    Quando lo recensii nel 2011 lo avevo appena rivisto (dopo una visione cinematografica risalente all'epoca dei dinosauri). Purtroppo non ricordo da che fonte.
    Invece non avevo idea che la versione italiana fosse 10 minuti più corta di quella originale.
    Ultima modifica: 14/10/21 09:23 da Caesars
  • Homevideo Dusso • 14/10/21 19:06
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Beh, proprio introvabile in Italiano, prima dell'uscita del dvd, non direi.
    Quando lo recensii nel 2011 lo avevo appena rivisto (dopo una visione cinematografica risalente all'epoca dei dinosauri). Purtroppo non ricordo da che fonte.
    Invece non avevo idea che la versione italiana fosse 10 minuti più corta di quella originale.
    Mi stupisce molto questa cosa ma ovviamente ti credo, sei proprio sicuro di averlo visto all'epoca in italiano? davvero questo era uno dei film introvabili e all'epoca "frequentavo" tanti collezionisti dei più forniti ma nessuna traccia.

  • Homevideo Caesars • 15/10/21 08:18
    Scrivano - 17018 interventi
    Guarda Dusso, di averlo rivisto ne sono sicuro al 100%. Che fosse in italiano, al 90% (anche perché il francese non lo capisco e l'unica alternativa possibile sarebbe quella di averlo visto con sub.ITA). Mi sorge il dubbio di poterlo aver visto in una vecchissima registrazione effettuata su qualche TV privata (tutt'ora ho parecchie VHS con registrazioni che ancora devo vedere), ma mi sembra strano.
    Però se mi dici che era introvabile.
    Purtroppo ho una memoria assai fallace... L'unica cosa di cui sono sicuro è che, all'epoca, lo trovai meno divertente del ricordo che ne avevo.