Il capitano di Castiglia - Film (1947)

Il capitano di Castiglia
Media utenti
Titolo originale: Captain from Castile
Anno: 1947
Genere: avventura (colore)
Regia: Henry King
Note: Da un romanzo di Samuel Shellabarger - colonna sonora di Alfred Newman

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/05/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/05/09 13:13 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Il nobile Pedro De Vargas, perseguitato ingiustamente dall'Inquisizione, è costretto ad abbandonare la Spagna con la propria famiglia e, fuggito nel Nuovo Mondo, si unisce alla spedizione di Cortes in Messico. Filmone spettacolare e coloratissimo, con molte ingenuità e omissioni storiche, pieno di caballeros coraggiosi e segnoritas innamorate. Accanto al bel Power, spiccano Cobb in un ruolo per lui anomalo e Romero, che ha il perfetto fisique du role per interpretare Cortes. Maestosa la colonna sonora.
MEMORABILE: Nel finale, la marcia dell'esercito con le donne al seguito

Giacomovie 12/09/09 16:56 - 1400 commenti

I gusti di Giacomovie

Godibile e maestoso film d'avventura ad alto budget che ripaga con un ritmo elevato (spesso serrato ed avvincente) e con momenti di grande spettacolo. Il solo difetto di dilungarsi più del necessario in certe sequenze è compensato da una trama arricchita da un bel mix di contenuti. La parte storica sui soprusi dell'inquisizione passa volutamente in secondo piano. I bei colori fanno risaltare natura e paesaggi. La coppia formata da un volitivo Power e da una focosa e ribelle Jean Peters assicura qualche scintilla. Notevolissime le musiche.

Galbo 16/05/11 05:33 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Ambientato tra la Spagna e l’America ai tempi dell’inquisizione, Il capitano di Castiglia è il classico film d’avventura a grande budget di produzione hollywoodiana, diretto da un maestro come Henry King. Garantiti ritmo elevato, scenari ben fotografati e buona interpretazione del cast (Power su tutti). Il limite è costituito dall’eccessiva lunghezza.

John Sutton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La vendetta del dr. KSpazio vuotoLocandina Il mostro che uccideSpazio vuotoLocandina Il ritorno dell'uomo invisibileSpazio vuotoLocandina La porta proibita
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 18/12/18 12:00
    Portaborse - 4025 interventi
    Dvd A&R disponibile dall'11/01/2019.