Il cammello nero - Film (1931)

Il cammello nero
Locandina Il cammello nero - Film (1931)
Media utenti
Titolo originale: The Black Camel
Anno: 1931
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di Il cammello nero

Note: Fa parte della serie di Charlie Chan.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cammello nero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/09/15 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/09/15 23:22 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Seconda avventura per l'investigatore con gli occhi a mandorla. Si parte bene grazie ad un intreccio ben congegnato (anche se apparirà non del tutto innovativo agli spettatori contemporanei, ma per l'epoca non era affatto male) e ad un ritmo discreto che non sempre troveremo nei film futuri. Il personaggio è ancora solo abbozzato, ha meno spazio che altrove ed è poco ciarliero. Non manca però il classico spiegone finale con tutti i personaggi riuniti ed additamento del colpevole. Particina per Bela Lugosi.

Rambo90 13/09/17 02:33 - 8003 commenti

I gusti di Rambo90

Secondo film su Chan per Oland, tratto direttamente da un romanzo e si vede. Il materiale di partenza è ottimo e l'intreccio si snoda in modo veloce e spesso imprevedibile, tra tanti indizi e false piste. Rispetto ai successivi c'è maggior compattezza, una regia più attenta e i pochi tocchi umoristici sono ben piazzati. Oland è il mio Chan preferito e nel cast c'è anche un ottimo Bela Lugosi. Gran finale con molteplici colpi di scena. Notevole.

Warner Oland HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il segreto del TibetSpazio vuotoLocandina Shanghai expressSpazio vuotoLocandina Il cantante di jazzSpazio vuotoLocandina Disonorata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.