Idi Amin Dada - Documentario (1974)

Idi Amin Dada
Locandina Idi Amin Dada - Documentario (1974)
Media utenti
Titolo originale: Général Idi Amin Dada: Autoportrait
Anno: 1974
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Idi Amin Dada

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Idi Amin Dada

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/08/20 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 10/08/20 10:53 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Come ebbe a scrivere Kapuscinski, l'aspetto più inquietante dei dittatori africani figli dell'anarchia post-colonialista è la loro dimensione grottesca: autocrati eccentrici, dal comportamento spudorato, in cui convivono bambinesco narcisismo, distorsione della realtà e ferocia sanguinaria. Dal tono delle sue situazioniste dichiarazioni sembra impossibile prendere sul serio il generale ugandese Amin, ex boxeur di oltre due metri che ciancia di identità confessionale, terza via economica e sistema sanitario: eppure il suo fu un regime spietato. Visione istruttiva e inquietante.
MEMORABILE: Conferenza stampa con i rappresentanti della sanità pubblica: l'arte dello svicolare e il coraggio di un unico medico.

Pinhead80 28/08/20 16:39 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Schroeder ci consegna con questo documentario un ritratto diabolico e sconcertante di uno dei tiranni africani più feroci della storia. Idi Amin soprannominato "Dada" viene intervistato proprio nel pieno del suo periodo dittatoriale. Le sue parole arrivano al cuore dello spettatore come schegge impazzite di una granata. L'opera è in grado di dimostrare la megalomania di un uomo capace con le sue idee razziste e pericolose di soggiogare una nazione di per sé pacifica e contadina lontana anni luce dall'essere guerrafondaia. Il confronto con altri "macellai" del passato è d'obbligo.
MEMORABILE: Le idee folli e tremendamente vicine a quelle naziste più volte citate dal generale; La sua incredibile capacità di cambiare discorso per convenienza.

Reeves 28/06/23 11:35 - 2996 commenti

I gusti di Reeves

Negli anni Sessanta il terzomondismo e la decolonizzazione accesero molte speranze, sul futuro del continente africano. Ma, come in questo caso, aprirono anche la strada all'affermarsi di dittature sanguinarie che si resero artefici di  crudeltà mai viste prima. Un ritratto forte e sincero di uno dei più sanguinari capi di stato del Novecento, girato con coraggio e grande padronanza del mezzo cinematografico.

Barbet Schroeder HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina More - Di più, ancora di più...Spazio vuotoLocandina Barfly - Moscone da barSpazio vuotoLocandina Il mistero Von BulowSpazio vuotoLocandina Inserzione pericolosa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.