Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/20 DAL BENEMERITO COTOLA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 24/03/20 14:53 - 8617 commenti

I gusti di Cotola

Discreta pellicola che all'inizio sa tratteggiare con buone capacità questa comunità di camionisti dove vigono strane regole e codici di comportamento. Ma ben presto i duelli su strada e le beghe personali ed amorose dei personaggi vengono un po' a noia. Manca per lunghi tratti quel guizzo, quella scintilla che accenda il fuoco dell'interesse e del coinvolgimento. La "svolta" narrativa non arriva mai. Tutto resta nell'ordine della medietà: regia, sceneggiatura, confezione. Buone le prove del cast tra cui c'è Sean Connery in una piccola particina.

Daniela 7/09/20 07:55 - 12051 commenti

I gusti di Daniela

Uscito di galera, Tom accetta di lavorare come trasportatore di ghiaia nonostante le condizioni imposte costringano gli autisti a ritmi insostenibili mettendoli in competizione tra di loro... Film riuscito nella parte in cui mostra la piccola comunità di camionisti dominata da un prepotente in combutta con i padroni sfruttatori, meno dal lato della vita privata del protagonista con i suoi problemi familiari e sentimentali. Buona la prova del cast: vigoroso Baker, brutale McGoohan, commovente Lom nel ruolo di un italiano ex prigioniero di guerra che sogna di tornare in patria. 

Reeves 27/01/23 08:58 - 1434 commenti

I gusti di Reeves

Film realistico diretto da un regista noto per pellicole ricche di trucchi ed effetti speciali, racconta in modo un po' stereotipato la working class inglese nell'isola dell'immediato dopoguerra, con molti echi di quanto accaduto (compreso un camnionista già progioniero di guerra italiano). Baker è un protagonista vigoroso, la storia è abbastanza avvincente, i camion sono sempre accelerati nelle riprese.

William Hartnell HA RECITATO ANCHE IN...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Discussione Daniela • 7/09/20 08:14
    Gran Burattinaio - 5874 interventi
    Sean Connery ballerino respinto

    Nel cast è presente Sean Connery in uno dei primi ruoli cinematografici accreditati: interpreta un camionista (la professione del padre nella vita reale) e pronuncia solo poche battute.
    In una scena, lo si vede invitare a ballare una ragazza che però, dopo averlo squadrato, all'inizio rifiuta sperando in un invito da parte di Stanley Baker e poi accetta per ripicca dopo aver visto quest'ultimo già impegnato con un'altra.
    E' vero che Connery non era ancora diventato un'icona della seduzione maschile, cosa che sarebbe avvenuta solo a partire da 1962 grazie a 007, però era comunque un gran bel tocco d'uomo, tanto da aver partecipato nel 1953 al concorso di Mister Universo (1953), in rappresentanza della Scozia, classificandosi al terzo posto.
    Le foto del concorso, comprese alcune pose "plastiche" di Connery in cui mette ben in vista il fisico atletico, sono visibili in questo articolo (lingua inglese).

    Ultima modifica: 7/09/20 08:25 da Daniela
  • Homevideo Digital • 3/08/22 09:01
    Portaborse - 3759 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 12/10/2022.