I'll take your dead - Film (2018)

I'll take your dead

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I'll take your dead

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 7/05/19 15:34 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Film canadese dalla buona ambientazione (una fatiscente fattoria isolata tra la neve) che parte da un presupposto prettamente da noir/drammatico per poi inserire elementi soprannaturali presi in prestito da Il sesto senso; avrebbe funzionato anche senza questi ultimi, invero abbastanza scontati, dato che per il resto è una buona storia con interpreti adeguati (Devine ricorda Bruce Willis e la Preston è un giovane talento) e alcune scene di sicuro impatto, ben fotografato e con una location di sicura presa. Non imprescindibile ma con potenzialità.

Kinodrop 10/11/19 20:04 - 3374 commenti

I gusti di Kinodrop

Il macellaio dolce insieme alla figlioletta vivono in un'isolata fattoria portando avanti una macabra attività sotto ricatto malavitoso. Un horror originale non privo di interesse per i ruoli insoliti dei personaggi rispetto alle convenzioni narrative del genere, anche se l'intrusione metafisica apporta ben poco, anzi distrae. Seppur minimale nella messa in scena e con un certo sapore amatoriale, ha comunque una sua personalità e si fa guardare grazie anche al trio di protagonisti, (padre, figlia e prigioniera). Non esaltante, ma non sgradevole.
MEMORABILE: Il "laboratorio" del padre e la vasca di acido; La complicità femminile.

Lupus73 13/07/20 12:38 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Un uomo che vive isolato tra le nevi del Canada con la figlioletta, per lavoro fa le pulizie "alla Mr. Wolf" per dei malavitosi, ma un giorno scopre che uno dei cadaveri non è tale. Ben confezionato, ambientazione piacevolmente innevata, struttura da thriller (che funziona sul serio) nella quale si vanno a inserire gli elementi horror: il lavoro "forzato" del papà e la figlia che vede gli spettri dei morti fatti sparire nella casa. Locandina frivola a parte, la regia è egregia e la pellicola di ottimo spessore e drammaticità (finale compreso). Da vedere.
MEMORABILE: Il personaggio del padre: il "candy butcher"; L'interpretazione della figlioletta; La particolarità del soggetto.

Daniela 13/05/21 04:08 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Vedovo con una figlia dodicenne a cui provvedere, William si occupa di smaltimento differenziato, facendo sparire i cadaveri che i malavitosi portano nella sua fattoria isolata... Film canadese tra il thriller intimista e la ghost story, con quest'ultima di natura sestosensista che pare piuttosto pretestuosa, anche se si rivelerà determinante nell'ultima parte. Devine ha una bella faccia da duro dal cuore tenero, mentre la giovanissima Ava Preston ne ha una piuttosto inquietante ma potrebbe farsi strada. Il film non esalta per le troppe sbavature ma si fa seguire con interesse. 

Pumpkh75 15/02/24 17:06 - 1885 commenti

I gusti di Pumpkh75

Un inizio bomba che scioglie il minimalismo nevoso della location e che prelude a una dinamica originale, purtroppo poi sconfessata dal ricorso ai canoni delle ghost stories che tramutano l’intuizione originale in una occasione persa per pigrizia. Ha però il pregio dell’equilibrio, senza troppi piagnistei o coreografie e positivo è l’apporto degli attori in antitesi alle carte girate di prima mano sul tavolo: Devine è rassicurante, la Salgueiro una docile iena, la giovane Preston passa agile dall’alienazione alla Gloria che scappa senza far rumore. Soffice.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Peppermint - L'angelo della vendettaSpazio vuotoLocandina Le viol du vampireSpazio vuotoLocandina Les deux orphelines vampiresSpazio vuotoLocandina Frankenstein 70
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.