I figli di Dune - Miniserie TV (2003)

I figli di Dune (miniserie tv)
Locandina I figli di Dune - Miniserie TV (2003)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Titolo originale: Frank Herbert's Children of Dune
Anno: 2003
Genere: fiction (colore)

Cast completo di I figli di Dune

Note: Benché questa miniserie di tre episodi riporti il titolo del terzo romanzo della trilogia di Herbert, in realtà è la trasposizione sia del secondo che del terzo capitolo (Il Messia di Dune e I figli di Dune).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I figli di Dune

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/10 DAL BENEMERITO CIF
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cif 27/12/10 22:07 - 272 commenti

I gusti di Cif

Questa seconda miniserie per la tv (la prima copriva il primo libro "Dune") ha come obiettivo esplicito quello di riportare con fedeltà il mondo fantascientifico di Herbert, evitando di tagliare pesantemtente la storia (come purtroppo accaduto nella celebre e controversa trasposizione cinematografica di Lynch). Non era semplice tradurre in immagini una trama così intricata ed un linguaggio così complesso, il risultato è davvero importante. Anche qualche apprezzabile scena d'azione. Per il resto, molto "teatrale". Positivo. 2 pallini e 1/2.
MEMORABILE: Lo stile, gli arredi, la trasposizione visiva del pianeta di Dune e dei vermi è fedelissima al Dune di Lynch.

Greg Yaitanes HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quarry - Pagato per uccidereSpazio vuotoLocandina Doppio tiroSpazio vuotoLocandina Giustizia spietataSpazio vuotoLocandina Presunto innocente
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.