Hot truck - Film (1983)

Hot truck
Locandina Hot truck - Film (1983)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Pedro el de Guadalajara
Anno: 1983
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di Hot truck

Note: E non "Hot tracks".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Hot truck

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il camion cui fa riferimento il titolo “italiano” c'entra poco: al di là di un paio di brevi scene nella prima mezz'ora non ve n'è traccia. Mario e il suo collega canterino Pedro Martinez (Alemán) sono sì camionisti, ma la storia verte su un traffico di droga tra Guadalajara e Tijuana, con la famiglia di Mario nella prima città e i mafiosi pericolosi, con la bella Camelia ”la texana” (Bernal), polposa femme fatale di turno, nella seconda. A dire il vero c'è un po' di confusione sui luoghi, almeno ascoltando il doppiaggio italiano in cui si sente dire “Qui a Tijuana” mentre s'inquadra la cattedrale di...Leggi tutto Guadalajara, ma in fondo poco importa. Mario, oppresso dai debiti e con la madre malata, accetta di trasportare un piccolo ma prezioso carico di droga da A a B, ma già poco dopo la partenza – causa soffiata di qualcuno alla polizia – il camion sul quale viaggia con Pedro (che all'oscuro di tutto strimpella allegramente con tanto di chitarra a fianco del tesissimo amico alla guida) viene fermato. Ne scaturisce una sparatoria che lo vede soccombere mentre Pedro, ferito, riesce a scappare sottraendosi alla sorveglianza della polizia che lo crederà a lungo l'unico responsabile del contrabbando. Fattosi curare, Pedro ha tendenzialmente un unico pensiero: vendicare l'amico (la cui madre nel frattempo è morta di crepacuore). Riesce a risalire ai mafiosi che incaricarono Mario della consegna grazie a un biglietto da lui stesso estratto dal taschino un attimo prima di stramazzare, quindi stringe amicizia (e pure qualcosa di più) con la sexy Camelia, personaggio ambiguo che, tra una canzone e l'altra al cabaret “Vecchio Tijuana” (tanto per confonderci ulteriormente coi nomi), non si capisce bene se stia dalla parte dei criminali o del povero Pedro, deciso a sgominare da solo un'intera organizzazione. Mexploitation decisamente povera e dalla trama assimilabile a quella di uno qualsiasi dei noir gangsteristici di casa nostra. L'oscuro film di Sergio Véjar offre all'appassionato un prevedibile catalogo del genere: sparatorie, goffe scazzottate, dramma, veloci inseguimenti, un po' d'amore (giusto qualche bacio), facce truci e canzoni in egual misura da parte dei due protagonisti: un paio interpretate dalla Bernal in costumi texani al cabaret e un altro paio da Alemán, che s'accompagna sempre con la chitarra. La polizia fa capolino di tanto in tanto mentre la vicenda (se non fosse per qualche passaggio reso più complicato da un doppiaggio approssimativo) si fa seguire - senza certo entusiasmare – fino al cupo finale. Dialoghi elementari quando non risibili (le risposte di Camelia ai poliziotti che l'arrestano), regia che si occupa esclusivamente di non far crollare il ritmo con discreti risultati. Oggettivamente da un prodotto simile era difficile chiedere molto di più...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Hot truck

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.