Dove guardare Ho voglia di te in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ho voglia di te

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/09/07 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 22/09/07 15:03 - 3878 commenti

I gusti di Deepred89

Sembra impossibile ma Prieto riesce a sconfiggere in bruttezza il già ripugnante primo capitolo. L'atmosfera è meno irritante ma molto più trash: imperdibili, sotto questo aspetto, alcune sequenze. La regia di Prieto è al livello della peggior fiction, Scamarcio mattatore è ridicolissimo, la Chiatti è veramente insopportabile e la Saunders è bassissimi livelli. Colonna sonora per stomaci di ferro (Ferro?). Il finale si può candidare tra i più brutti e tristemente compiaciuti del cinema italiano.

Supercruel 19/01/09 21:48 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Ai livelli del primo capitolo, se non peggio. Rimane un mistero il successo. Non tanto per i temi trattati, ottimi per acchiappare il pubblico (ggg)giovane, quanto per il fatto che non ci si affatichi nemmeno per dare al tutto una confezione decente. Ogni aspetto del film è sciatto e di basso livello, dai dialoghi orrendi passando per una spudorata non-recitazione. Siamo quasi dalle parti dell'amatoriale. Diciamo che i cervelli dietro questa roba hanno capito che basta Scamarcio e le ragazzine son contente.

Homesick 4/02/09 18:02 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Seguito di Tre metri sopra il cielo, secondo la medesima formula di problemi adolescenziali (in amore e in famiglia), discoteca, moto, diario segreto, ecstasy, amici da vendicare, più un rapido accenno ai retroscena dello spettacolo (gli autori TV e le aspiranti ballerine). Regia e interpretazioni sono piatte e meccaniche persino in quelle scene (la morte della madre, il funerale) che necessiterebbero dell’adeguato pathos: quest'ultimo è invece sostituito da una pessima colonna sonora in cui si salva solo l'iniziale "The Passenger" di Dylan.

Belfagor 16/01/10 10:49 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Siamo a livello delle fiction più infime, con attori poco convinti e un talento registico non pervenuto: l'ennesima riprova, che Moccia fatica a funzionare sia in campo registico cheì letterario. Il finale atroce, almeno, è il segnale che la tortura è finita; consideratelo un'eutanasia per lo spettatore. "The Passenger" di Dylan non appartiene a questo film.

Galbo 19/01/10 07:13 - 12676 commenti

I gusti di Galbo

Dopo il grande successo commerciale del primo capitolo, torna a furor di popolo il personaggio di Step per un sequel che si colloca pari pari sui livelli del precedente con Scamarcio (che onestamente è attore un po' migliore di quello che appare qui), che "gigioneggia" più che mai ad uso e consumo delle fan adoranti. Per i maschietti appare come elemento consolatorio Laura Chiatti, ma è vano attendersi qualcosa che possa avvicinarsi a una seria recitazione.

Stefania 5/11/11 00:39 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Quanto è bello lu primmo amore, lu secondo è chiù bello ancor... Una banda di pericolosi impostori (Step, Gin e Babi, chiaramente nomi in codice) spacciano la loro sciagurata condotta e i loro ragionamenti per quelli tipici dei ventenni di oggi. Segnatamente: trascurare l'onesto lavoro (di valletta e producer televisivo) per fornicare, impasticcarsi per fornicare, andare sulla spiaggia sotto un acquazzone per fornicare, mettere lucchetti a Ponte Milvio dopo aver fornicato. Diario Hello Kitty fasullo e mal scritto, zeppo di scarabocchi fatti per ammazzare la noia. Insignificante.
MEMORABILE: "E' la prima volta da quando ti conosco che guido io. Non è buffo?" "Sì, è buffo!" Beh, ognuno si diverte come può...

Claudius 17/07/14 13:45 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Un seguito decisamente pessimo di Tre metri sopra il cielo. Il film di Luis Prieto affronta sì temi non proprio da commedia quali la gravidanza o la morte, ma la regia appare di seconda mano e alcune scene sono davvero troppo forzate. Non si spiega poi la volgarità di alcune battute. Si salvano in parte Riccardo Scamarcio e Caterina Vertova, ma è troppo poco.

Il ferrini 23/04/16 22:49 - 2720 commenti

I gusti di Il ferrini

Inguardabile. Recitazione agghiacciante, sceneggiatura di una banalità disarmante, musiche pessime (Frou Frou, Cassandra Wilson, Tiziano Ferro, solo per citarne alcuni). Sorvoliamo poi sui "valori" veicolati: dalle gare clandestine alla droga, dal velinismo all'ossessione per l'estetica, tutto ben confezionato - si fa per dire - per poi essere propinato agli adolescenti, unico target possibile. E comunque, al di là di tutto questo, come si possa cogliere romanticismo in questo film è davvero un mistero.

Markus 12/08/16 13:59 - 3773 commenti

I gusti di Markus

Trashisticamente parlando siamo su livelli eccelsi, con la presenza del Moccia-pensiero che trasuda dovunque (nonostante la regia sia di Luis Prieto). Scamarcio (si rifarà) e la Chiatti (lei no) recitano nel peggior modo possibile, ma soddisferanno chi è alla ricerca di un facile sorriso. Il giovanilistico degli anni Zero con le sue tiritere amorose, i sui vezzi, gli immancabili drammi e i tramonti romani. Ritmo sostenuto e scene a tratti demenziali sono la spina dorsale di questa pellicola oggi quasi dimenticata.

Laura Chiatti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Io, loro e LaraSpazio vuotoLocandina Vacanze sulla neveSpazio vuotoLocandina L'amico di famigliaSpazio vuotoLocandina Passo a due
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.