Hail, hero! - Film (1969)

Hail, hero!
Locandina Hail, hero! - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: Hail, Hero!
Anno: 1969
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Hail, hero!

Note: Tratto dal romanzo omonimo di John Wenston (1968).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hail, hero!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/20 DAL BENEMERITO METAKOSMOS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metakosmos 29/12/20 15:42 - 303 commenti

I gusti di Metakosmos

Un giovane eseburante ma sensibile tornato dal college si trova in crisi tra le sue aspirazioni pacifiste e il servire il suo paese in Vietnam (ma senza intenzione di combattere). Da queste premesse Michael Douglas mostra già al suo esordio la capacità di interpretare con efficacia anche personaggi non facili. La regia è standard e quasi televisiva, ma riesce a colpire a fondo con molta semplicità nel rappresentare lo spirito ideologico della gioventù dell'epoca in contrasto con il conservatorismo delle generazioni precedenti senza scadere nei cliché sensazionalistici dell'epoca.
MEMORABILE: Il padre, appena rivisto il figlio dopo tempo, che pensa solo a tagliarli i capelli senza ascoltarlo. La sottotrama della mummia del bambino indiano.

David Miller HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Merletto di mezzanotteSpazio vuotoLocandina Azione esecutivaSpazio vuotoLocandina Una notte sui tettiSpazio vuotoLocandina So che mi ucciderai!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.