Straniante e toccante viaggio nelle emozioni durante il momento più critico dell'Italia (e del mondo) dalla Seconda Guerra Mondiale. Salvatores realizza un "assemblaggio" di momenti riuscendo a dare al girato una forma organica che è quella di un'introspezione nei sentimenti alternata a testimonianze forti che difficilmente lasciano indifferenti e assumono un valore emotivo e morale alto in un'epoca troppo distratta e dalla memoria corta. Un racconto fluido di vita e di dolore fortemente empatico la cui visione è sconsigliata a chi teme le emozioni forti.
Operazione riuscita quella di Salvatores, che documenta il lockdown italiano della primavera del 2020 attraverso i filmati forniti dai cittadini. Un documentario che avrà ancor più efficacia in futuro, quando saranno meno vivi i ricordi delle limitazioni imposte dalla pandemia, come preziosa testimonianza di un momento storico unico. Attraverso un montaggio coerente, che lascia spazio all'emozione, vengono ben documentati molti degli aspetti che hanno caratterizzato la vita degli italiani confinati nelle loro abitazioni.
Che periodo il lockdown! Qualcosa difficile da raccontare, sia durante sia dopo. Gabriele Salvatores riesce in un'impresa tutt'altro che facile mescolando sapientemente immagini di repertorio e sequenze girate apposta per il film. La prova che l'operazione è riuscita è che il racconto è volutamente frammentario, proprio come lo è stato vivere quei giorni che tutti ricorderemo per sempre.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
@Zender: si tratta di un documentario realizzato con il contributo di comuni cittadini. Il cast riportato da IMDB consiste di un solo nome ma non so se inserirlo in questo caso sia la procedura più corretta. Forse andrebbe inserita una nota specificando la natura del progetto....
DiscussioneZender • 18/12/20 14:13 Capo scrivano - 48957 interventi
E Luigi Tuccillo quindi cosa fa? E' il narratore? Voce fuori campo?