Frog - Corto (1988)

Frog
Locandina Frog - Corto (1988)
Media utenti
Titolo originale: Frog
Anno: 1988
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Frog

Note: Seguito da "Sortilegio di una strega" (1991).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Frog

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/03/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 11/03/22 01:09 - 6516 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ragazzino sfortunato in amore e appassionato di rettili trova un ranocchio parlante che ha bisogno di un bacio per tornare principe. Mediometraggio televisivo sciocchino, a tratti divertente (l'invasione di anfibi nella scuola), ma alquanto povero a vedersi e approssimativo negli sviluppi (la love-story è forzata, così come l'ostilità dei professori verso il progetto scientifico del protagonista). Interessante il cast: Shelley Duvall spicca nei panni dell'eccentrica mamma del giovane nerd, interpretato dal simpatico Grimes di Critters 1 e 2; Paul Williams doppia e appare nel finale.
MEMORABILE: L'iguana nella credenza; Il ranocchio che canta "That's Amore"; La ragazza che bacia tutte le rane del laghetto; L'esibizione finale di Paul Williams.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sortilegio di una stregaSpazio vuotoLocandina Ahimè - Il congresso del mondoSpazio vuotoLocandina Le montagne russeSpazio vuotoLocandina Pranziamo assieme
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.