Dove guardare Friedkin uncut in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Friedkin uncut

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/19 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 21/03/19 07:32 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Un'intervista-viaggio nell'universo di William Friedkin, regista a latere, passato alla storia del cinema con L'esorcista; talentuoso, originale, grande umorista nella vita di tutti i giorni. Dalla scelta degli attori alle ispirazioni artistiche fino ai ciak che vanno bene alla prima, il ritratto di un uomo di successo, non troppo bruciato dall'ambizione e profondamente religioso. Bravo il giovane regista-biografo nel ritrarre un uomo e assieme il mondo del cinema con la c maiuscola.
MEMORABILE: Le discettazioni gratuite di Quentin Tarantino; Lo sguardo cerebrale di Fritz Lang.

Galbo 30/11/22 07:54 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Esaustivo ritratto su un regista diventato un "classico" nonostante la sua ostentata semplicità e il volere ribadire (lo fa ripetutamente anche in questa lunga intervista che costituisce il filo conduttore della pellicola) che quello del regista è solo un mestiere, rigettando la definizione di artista. Ma Friedkin è qualcosa di più di un semplice "impiegato del cinema" e lo affermano con convinzione i suoi colleghi, che gli tributano un doveroso omaggio in un documentario che analizza doviziosamente le sue opere più significative.

Reeves 9/08/23 07:39 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

Come John Ford, anche William Friedkin si presenta come un impiegato del cinema; in realtà è molto di più e il suo cinema è una sorta di ponte tra il cinema americano di (grande) confezione e gli esperimenti linguistici della Nouvelle Vague, in particolare di Jean-Luc Godard che è il suo regista preferito. Un bel ritratto, pieno di curiosità, mai agiografico ma molto affettuoso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sergio Leone: l'italiano che inventò l'AmericaSpazio vuotoLocandina Il silenzio di PelesjanSpazio vuotoLocandina God loves UgandaSpazio vuotoLocandina Terms and conditions may apply
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.