Fighting blood - Corto (1911)

Fighting blood
Locandina Fighting blood - Corto (1911)
Media utenti
Titolo originale: Fighting blood
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Fighting blood

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fighting blood

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 23/10/13 07:05 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Insediatasi in territorio Dakota a guerra civile finita, una numerosa famiglia rischia di sfaldarsi quando padre e figlio maggiore litigano; mentre quest’ultimo s'allontana si accorge però di alcuni indiani pronti all’assalto. Una delle tante “bobine” in cui Griffith accoppia western e patriottismo di grana grossa. In effetti si tratta d'un paternalistico prodotto di routine, tronfio di bandiere stars and stripes e retorica militare (il prolifico genitore che educa i 9 figli facendoli marciare allegramente ogni giorno). Curioso e antologico: nulla più.

Pigro 23/12/13 08:45 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Al padre veterano il figlio sembra uno scansafatiche, ma è grazie a lui che il feroce attacco dei Sioux alla casetta può essere sventato. Sta qui forse la prima impronta del modello del futuro classico film western, con i bravi coloni, magari con passato militare, nel mirino degli indiani, che la cavalleria (arrivano i nostri!) riesce a ricacciare. Buona la costruzione drammatica dell’azione, ed efficace (anche se forse un po’ caotica) la battaglia e l’incalzare degli eventi.

D.W. Griffith HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina IntoleranceSpazio vuotoLocandina Nascita di una nazioneSpazio vuotoLocandina Agonia sui ghiacciSpazio vuotoLocandina Edgar Allan Poe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.