Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 30/11/10 19:21 Capo scrivano - 49347 interventi
Pigro, io un corto di cui non si sa nulla, nemmeno chi sia il regista, eviterei di metterlo d'ora in poi. Inizia a essere di difficile identificazione, a meno che non sia uno straclassico. Già non mi piace metere n.d. nel cast, ma se la cosa si accompagna anche a un n.d. in regia eviterei. Peraltro dove lo trovo, per la locandina?
In realtà volevo metterlo perché è un precedente rispetto al corto "Les papillons japonais" di Chomon che è già presente nel database. Cioè: nel commento a quest'ultimo volevo segnalare il fatto che riprendeva questo film che è di un anno precedente.
Non so, vedi tu. A me sembra un film molto carino, anche perché ha una discreta complessità narrativa che si conclude con una bellissima esplosione coreografico-cromatica. Ma il discorso di principio sull'evitare film che non abbiano nessun nome di regista o attori mi sembra assolutamente comprensibile.
Insomma, non insisto per tenere la scheda: se la vuoi togliere, no problem.
B. Legnani • 30/11/10 21:26 Pianificazione e progetti - 15299 interventi
Pigro ebbe a dire: Hai ragione, in effetti......!
In realtà volevo metterlo perché è un precedente rispetto al corto "Les papillons japonais" di Chomon che è già presente nel database. Cioè: nel commento a quest'ultimo volevo segnalare il fatto che riprendeva questo film che è di un anno precedente.
Non so, vedi tu. A me sembra un film molto carino, anche perché ha una discreta complessità narrativa che si conclude con una bellissima esplosione coreografico-cromatica. Ma il discorso di principio sull'evitare film che non abbiano nessun nome di regista o attori mi sembra assolutamente comprensibile.
Insomma, non insisto per tenere la scheda: se la vuoi togliere, no problem.
È un film presente in antologie, a colori del 1907, italiano...
B. Legnani • 30/11/10 23:52 Pianificazione e progetti - 15299 interventi
L'ho visto. Non lo commento perché attendo la decisone di Zender.
Il regista potrebbe essere Gaston Velle o Mario Caserini (cfr. Wikipedia), ma è chiaro che non esiste nessun indizio. Su IMDB è dato come anonimo, mentre l'archivio della Cines non è ancora consultabile via web.
Decisamente è superiore al corto di de Chomon, anche se va detto che, da quando leggo nel sito, queste danzatrici furoreggivano nel cinema dell'epoca e che forse è eccessivo parlare di copiatura.
Gli ultimi due minuti sono eccezionali. Fotogrammi colorati, uno per uno, col pennello!
Zender • 1/12/10 09:28 Capo scrivano - 49347 interventi
Ma no ma no, lo lascio, parlavo per il futuro. Meglio non inserire film non identificabili.
Pigro
B. Legnani