Per ogni frequentatore in profondità del cinema più oscuro e dimenticato, per quanto sbagliato da cima a fondo, è un titolo da non perdere. Eppure, nei suoi rimandi temporali tra cavalleria medievale, pulzelle, amori attraverso i secoli e gli anni '90 negli studi televisivi del conduttore di talk show TV Jon Voight, stranamente il film pare di pochissimo anticipare quello di Gilliam. Peccato che manchino del tutto quel tocco delicato e le buone suggestioni neo-romantiche che il regista Steven Paul aveva mostrato nel suo film del 1980. Inoltre, purtroppo, il budget non aiuta.
MEMORABILE: La sequenza con i Navajo, debitrice di Tom Laughlin; I trasparenti mal realizzati dei castelli medievali; Assante, "star" di certo cinema di genere.
Frankie Valli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La versione nei dvd esteri, è più corta di 20' rispetto a quella delle vhs. Uscito incredibilmente anche il Laser Disc italiano, 1992, ViViVideo/Philips
Però ci sono presenti nel cast il sommo John P. Ryan (!), Wilford Brimley, Steven Keats, Eugene Roche, e Charles Dierkop, nel solito film. In fondo, cosa volere di più dalla vita? Co-sceneggiato pure, da Jon Voight.