El número nueve (Gabriel Omar Batistuta) - Documentario (2019)

El número nueve (Gabriel Omar Batistuta)
Locandina El número nueve (Gabriel Omar Batistuta) - Documentario (2019)
Media utenti
Titolo originale: El número nueve
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)

Cast completo di El número nueve (Gabriel Omar Batistuta)

Dove guardare El número nueve (Gabriel Omar Batistuta) in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di El número nueve (Gabriel Omar Batistuta)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/20 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 23/10/20 10:30 - 4980 commenti

I gusti di Paulaster

La carriera calcistica di Batistuta viene ripercorsa come fosse un amarcord, a larghi tratti, dando grande importanza alle sensazioni ricevute e ai valori imparati. Più umano che sportivo, mette in risalto la degenza in ospedale per la protesi alla caviglia. Non arriva ad essere commovente ma porta a riflettere sulle conseguenze di chi insiste per generosità a farsi del male e, anche se non vengono addossate responsabilità ai medici sportivi, di chi ha continuato a somministrare infiltrazioni. Le riprese non sono banali e i contributi sono scelti con cura.
MEMORABILE: Il cinema prenotato a Roma; Sul fiume Paranà con tutta la famiglia; La stanza in collegio; I primi passi dopo l’intervento.

Galbo 26/10/20 18:44 - 12704 commenti

I gusti di Galbo

Più che sull'aspetto sportivo, pure inevitabilmente presente, un documentario che si focalizza sul lato umano del grande calciatore argentino e ne mette in luce l'integrità morale ma anche le debolezze, prima tra tutte quella di accanirsi nelle terapie che lo porteranno quasi all'invalidità alla fine della carriera. Un ritratto personale intimo, composto da contributi molto interessanti, che mostra l'importanza delle radici nazionali e familiari di Batistuta, tornato felicemente in Argentina alla fine della splendida carriera. 

Nando 22/11/20 12:19 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Il Re Leone, come definito dai tifosi della Roma, racconta la sua carriera (forse avara di trofei) e soprattutto il suo privato con l'amata moglie Irina e i suoi quattro figli maschi. Gli inizi argentini, poi la consacrazione a Firenze per poi iniziare a vincere qualcosa con la maglia giallorossa. Una bella narrazione che descrive soprattutto i suoi guai fisici, frutto di numerose infiltrazioni che lo porteranno a una decisione importante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il gemelloSpazio vuotoLocandina Herschell Gordon Lewis: The godfather of goreSpazio vuotoLocandina I tarantinianiSpazio vuotoLocandina Born into brothels
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.