Note: Serie scritta da Julian Fellowes e prodotta dalla rete televisiva britannica ITV e da quella americana PBS. Le vicende si svolgono in una immaginaria residenza dello Yorkshire a partire dal 1912
Il trionfo della classe borghese seguito alle rivoluzioni industriali portò la vecchia aristocrazia a un lento e inesorabile declino, che avrebbe messo in discussione valori e preconcetti immutati da secoli e cambiato per sempre il volto dell'Europa. Questa serie (ambientata nel primissimo '900) ha il pregio di raccontare grandi cambiamenti focalizzandosi su piccole storie comuni. Ci sono molte concessioni alla pura fiction (i classici tira e molla amorosi) ma non sono mai fastidiosi. Cast sempre all'altezza. Merita sicuramente una visione.
Il declino dell'aristocrazia britannica e l'avvento della borghesia segna le vicende di una serie che racconta la storia di una famiglia nobiliare e quella dei loro servitori. Il rapporto padroni-servitù, già mirabilmente raccontato per il cinema dallo stesso autore Followes, viene approfondito in questo caso con dialoghi scritti magnificamente e un'ambientazione raffinata e curata. Pregevole il lavoro del cast, che si avvale della partecipazione della grande Maggie Smith, vera e propria "colonna" della serie. Da vedere.
Feuilleton perfetto, raccontato con garbo, misura e grande ispirazione ai classici. Un misto di Ivory e Altman senza cinismo ma con battute che fanno sorridere e pensare ai bei tempi, alle buone maniere, all'idealismo e alla gentilezza. Film corale in cui i personaggi non si pestano i piedi e ognuno riesce a emergere con grazia e direi alla perfezione. Da gustare i vestiti raffinatissimi e i dettagli in generale. Ottimo.
Jim Carter HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 15/02/15 10:41 Gran Burattinaio - 5944 interventi
grazie della dritta :o)
Ricambio con Broadchuch, miniserie poco impegnativa (consiste in una manciata di puntate), non molto originale ma avvincente e ben realizzata, e con l'ottima Endeavour, 2 stagione di soli tre episodi ciascuna, imperdibile per chi ama l'indagine investigativa classica e le atmosfere old england