Serie anime degli anni'80 divertente, con protagonista un robottino, Dotakon, costruito da Michuru, una geniale adolescente in cerca di compagnia. Ciò che mi piaceva era che fra le risate c'era posto anche per i buoni sentimenti e le lacrime. Da non dimenticare Chobiko, la sorellina dispettosa, il nonno e il maggiordomo Kinai. Può sembrare un po' Robottino, o Dr. Slump & Arale, ma qui c'era proprio la voglia di far felici i bambini. Fra i miei ricordi più cari.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 9/02/12 17:03 Contatti col mondo - 5195 interventi
Sigla iniziale come trailer e sigla di chiusura come link.
Curiosità124c • 9/02/12 17:08 Contatti col mondo - 5195 interventi
Doppiaggio Cinitalia Edizioni:
Massimo Corizza: Dotakon.
Piera Vidale: Michiru e Chobiko.
Roberto del Giudice: Dambo il cappello, nonno Daizo.
Direttore del doppiaggio: Enrico Bomba.
DiscussioneZender • 9/02/12 18:23 Capo scrivano - 49220 interventi
124c, solito problema: serve che fai un commento in cui dai un tuo parere chiaaro sulla serie, non un riassunto o curiosità sulla stessa, che vanno messe appunto in curisosità in disc generale, se preferisci.