Premessa: la Mazzamauro è brava e sa tenere il palco da sola, non si discute. Ma perché allestire uno spettacolo con tre monologhetti in croce inframmezzati da lunghi numeri di ballerini a dir poco effeminati? Il mistero rimane: Giggi er bullo, la Silvani, una canzone romanesca e il ricordo della Magnani a sancire una parte seria che ci vuole, nello spettacolo. Il resto è francamente sconcertante: ballerine di samba con la barba e un tango ballato da un uomo in tacchi a spillo.
MEMORABILE: La Mazzamauro rievoca la Magnani scaricata da Rossellini per la Bergman.
Con questo “Brava!”, si festeggiano i quarant'anni di attività artistica di Anna Mazzamauro ma, non me ne voglia, malgrado lei canti, reciti con un'istrionica verve da grande attrice che ha scandito successi nel tempo, si tratta in definitiva di un'operazione incarnata da una caratterista alle corte. Se poi aggiungiamo l'aggravante di pezzi estrapolati (e arcinoti) da altri autori e un corpo di ballo che definire trash è poco, il risultato è sotto le aspettative. Rimane comunque la simpatica romanità verace di Anna.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.