In seguito ad un grave attacco terroristico e per una serie di circostanze, un anonimo burocrate si ritrova ad essere presidente degli Stati Uniti. Il doppio piano di lettura su cui si dipana la storia è quello politico e il poliziesco, riguardante le indagini. Ben strutturata, la serie approfondisce i temi politici, ma non trascura l'azione grazie ad una solida sceneggiatura e ad un gruppo di interpreti capaci. Kiefer Sutherland in particolare è molto credibile nella parte di un uomo qualunque alle prese con circostanze eccezionali.
Serie originale e ben fatta, gestita magnificamente sia per tempi che confezione generale, con set ben ricostruiti e una regia sempre all'altezza. I colpi di scena si susseguono e non ci si annoia nemmeno con le varie beghe politiche, che sono spiegate bene e legate quel che basta all'attualità. Sutherland si conferma (dopo 24 e Touch) interprete poliedrico e adatto a più generi, supportato da un ottimo cast di contorno dove spiccano la grintosa Maggie Q, il simpatico Penn e la Madsen. Buona la colonna sonora.
Sommando Tempesta su Washington con West Wing, Attacco al potere e un pizzico di Macbeth si ottiene un bel prodotto. Decisamente commerciale ma anche decisamente ben fatto, che si lascia vedere con molto piacere. Rimanendo nell'ambito commerciale la serie è molto "pulita", sia nel linguaggio che nelle scene. Peccato che soprattutto all'inizio ci sia un insopportabile condimento di retorica, ma nel corso della prima serie scema sempre di più. Interessante la presenza di una destra americana sempre meno fantasiosa e di una "nuova politica" che fa rimpiangere la precedente.
MEMORABILE: La compersa di una macbeth un po' inaspettata.
Cosa succederebbe se un attacco terroristico, in un sol colpo, azzerasse tutte le massime istituzioni USA? La serie prova a districarsi in questa ipotesi spaventosa facendo palesi riferimenti anche all'11/9. E lo fa anche bene. Perché in una serialità che reputa ormai i dialoghi un inutile orpello, la serie ne fa invece un punto di forza sfornandone di degni del cinema che fu. Certo, le pecche non mancano, come il numero di puntate troppo alto o come la solita retorica buonista USA. Ma la serie è davvero ben fatta e può contare su un ottimo cast e regia e un'ottima sceneggiatura.
Natascha McElhone HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRambo90 • 4/08/19 21:45 Pianificazione e progetti - 444 interventi