Dept. Q: Sezione casi irrisolti - Serie TV (2025)

Dept. Q: Sezione casi irrisolti (serie tv)
Locandina Dept. Q: Sezione casi irrisolti - Serie TV (2025)
Media utenti
Durata: 9 episodi
Titolo originale: Dept. Q
Anno: 2025
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Dept. Q: Sezione casi irrisolti

Note: Serie televisiva britannica di genere thriller poliziesco creata da Scott Frank e Chandni Lakhani, basata sulla serie di libri dello scrittore danese Jussi Adler-Olsen, trasmessa in Italia su Netflix dal 29 maggio 2025.

Dove guardare Dept. Q: Sezione casi irrisolti in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dept. Q: Sezione casi irrisolti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/25 DAL BENEMERITO FURETTO60
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Furetto60 10/06/25 16:08 - 1503 commenti

I gusti di Furetto60

Un gruppo investigativo scozzese viene composto da elementi reietti e sottovalutati (tipo Bastardi di Pizzofalcone, ben lontani da questi livelli); ne è a capo un cagnaccio che non fa nulla per rendersi simpatico, caratteristica comune a quasi tutti i protagonisti, anche minori. L’azione è poca, sono i dialoghi taglienti e spigolosi a far funzionare la serie, con una tensione che non scende mai; il risultato investigativo non vede primedonne, ma Akram è una forza. Auspicabile che questo caso, che in parte richiama la claustrofobica Glaskupan, abbia un altrettanto felice prosieguo.
MEMORABILE: “Lei che auto guida?” “Una Ford vaffanculo”.

Galbo 16/06/25 18:57 - 12702 commenti

I gusti di Galbo

Già protagonista di una serie di film per il cinema, il tormentato detective Carl Morck torna (questa volta con l'interpretazione del bravo Matthew Goode) in una bella serie Netflix basata sul primo romanzo della serie. La sceneggiatura ben scritta riesce a intrigare lo spettatore attraverso un numero considerevole di episodi e un uso incisivo dei flashback che rivelano il passato dei personaggi, fondamentale per la comprensione delle vicende; altrettanto si può dire della psicologia del protagonista. Buone l'ambientazione e la prova complessiva degli attori.

Daniela 23/06/25 09:33 - 13384 commenti

I gusti di Daniela

Un detective dal carattere difficile, un rifugiato politico siriano dal passato oscuro, una poliziotta reduce da problemi di salute mentale: sono i compotenti dl un squadra che si occupa di casi irrisolti, protagonisti di una serie di romanzi di successo già trasposti sullo schermo alcuni anni fa e qui riproposti in formato serial spostando l'azione dalla Danimarca alla Scozia. Il risultato, per quanto talvolta troppo "allungato" nei tempi, è reso piacevole dalla trama ricca di intrighi, la buona confezione, un cast azzeccato con Goode molto in parte. Prosecuzione auspicabile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina IvanhoeSpazio vuotoLocandina La vedova e il piedipiattiSpazio vuotoLocandina Diario di un maestroSpazio vuotoLocandina Pronto soccorso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.