Dead butterfly: The prophecy of Suffering Bible - Corto (2019)

Dead butterfly: The prophecy of Suffering Bible
Locandina Dead butterfly: The prophecy of Suffering Bible - Corto (2019)
Media utenti
Titolo originale: Dead Butterfly: The Prophecy of Suffering Bible
Anno: 2019
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: [5e] Davide Pesca

Cast completo di Dead butterfly: The prophecy of Suffering Bible

Note: Sequel di “Suffering Bible” (2018).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dead butterfly: The prophecy of Suffering Bible

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/11/22 02:18 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Nella prosecuzione di Suffering Bible, che ne mantiene ovviamente la forma episodica, troviamo corti mediamente più solidi in termini di storytelling (sebbene le storie siano del tutto derivative), ma soprattutto una campiness saltuaria - probabilmente non voluta - che fa guadagnare preziosi punti umoristici (il kitschissimo santone virtuale, la nascita dello "spider baby" marionettoso, i demoni con mantelli spiegazzati come se fossero appena usciti dal negozio di costumi). Il resto è l'usuale tiritera sadico-religiosa di fattura casalinga, il cui più grande pregio è la breve durata.
MEMORABILE: Il racconto-cornice con body modification e finale gore; L'attrice del primo episodio, le cui nudità non passano inosservate; La peccatrice impalata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Natale in IndiaSpazio vuotoLocandina Il paese del melodrammaSpazio vuotoLocandina Mary last seenSpazio vuotoLocandina Stanlio lavandaio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.