Cuore - Serie animata (1981)

Cuore (serie animata)
Locandina Cuore - Serie animata (1981)
Media utenti
Durata: 26 episodi
Titolo originale: Ai no gakko cuore monogatari
Anno: 1981
Genere: animazione (colore)
Regia: Okabe Eiji

Cast completo di Cuore

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cuore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 19/03/08 18:51 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Con l’indispensabile nostalgia evocata dalla sigla dei Cavalieri del Re si apriva questa versione a cartoni animati del capolavoro di De Amicis, resa dai disegni nipponici che cercano di imitare al meglio l’ambientazione torinese (con tanto di Mole Antonelliana) ottocentesca. Più ludico e ottimista del romanzo – salva il personaggio di Franti, che qui è un semplice scavezzacollo e non un criminale irrecuperabile – ottiene il miglior effetto in termini di emotività quando tratta i racconti mensili. Diaristico.

Fabbiu 14/11/12 14:35 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Fa un particolare e piacevole effetto vedere l'italia disegnata dai giapponesi (soprattutto Torino), secondo il loro stile dell'epoca. L'animazione è dolce, soave, come le musiche in sottofondo, il doppiaggio è buono nella scelta delle voci ma abbastanza misero e didascalico nei dialoghi. Notevolmente ludico e moralista in ogni episodio (specie quando tocca al Professore o al padre di Enrico spiegare qualcosa) ha tutto il sapore nostalgico di un prodotto d'animazione particolare, quasi unico (ma in realtà Marco dagli Appenini era simile).
MEMORABILE: I racconti mensili, tra i quali il doppio episodio di Marco Dagli Appenini (di cui esisteva già una serie animata giapponese).

Noodles 26/07/23 16:53 - 2758 commenti

I gusti di Noodles

Tratto dal celeberrimo Libro Cuore di Edmondo De Amicis, questo anime ne ricalca la storia più o meno precisamente, se si escludono alcune caratterizzazioni (Derossi nel romanzo è molto più snob, per non parlare dell'assurda edulcorazione della figura di Franti). Stupefacente la cura con cui i giapponesi hanno disegnato gli scorci di Torino, alcuni piuttosto fedeli. Ottima la resa dei racconti mensili di Perboni. Sicuramente un buon lavoro, anche se l'animazione lascia un po' a desiderare, ma il significato resta intatto, con una strizzata d'occhio al tema dell'amicizia. Buono.

Harden1980 18/06/24 16:33 - 561 commenti

I gusti di Harden1980

Fedele al romanzo di De Amicis, "Cuore" si distingue per il suo tocco delicato e intimista, nonostante il piccolo budget dedicato alla produzione. Ogni personaggio è davvero ben descritto e approfondito, senza stereotipi o scelte scontate e lacrimevoli. Ottimi i fondali e la regia, così come il doppiaggio italiano mai sopra le righe. Così come nel romanzo, l'importanza dell'amicizia e della solidarietà rappresentano il valore primario della serie e i racconti mensili veicolanti una forte morale metaforica. Ciliegina sulla torta la mitica sigla dei Cavalieri Del Re.

124c 20/06/24 09:38 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Accompagnato dalla sigla degli inossidabili Cavalieri del re, il romanzo di Edmondo de Amicis si trasforma in serie anime TV. Si racconta l'anno di scuola di Enrico Bottini, con il maestro Perboni che non trascura nemmeno i noti e, spesso, dolorosi, racconti mensili (prendono almeno una puntata ciascuno). I disegni sono sobri, le animazioni, per l'epoca, abbastanza fluide, il doppiaggio adeguato, con gli allora giovani attori che avrebbero fatto strada negli anni. Il più grosso rimpianto è che non sia stato prodotto in Italia, però resta qualcosa d'istruttivo, come il libro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chibi Maruko-chanSpazio vuotoLocandina Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosaSpazio vuotoLocandina The death of SupermanSpazio vuotoLocandina Nick Carter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.