Che abbracciare l’amore e lo status quo sia la più radicale e pericolosa deriva della ribellione? L’acerbo Ishii dei primi passi non ha ancora arro(ven)tato le lame della visionarietà ma nel raccontare i suoi angeli dell’inferno a piedi già cova una febbre anarcoide a prova di tachipirina che gli permette di stravolgere in chiave punk-industrial decenni di bikers e juvenile movies, shiftando tra riverberi di Verhoeven e Adamson, Kaufman e Kaplan, Russell, Meyer e il Clark di Hi-riders, con surreali retrogusti postatomici. Ma malgrado il succoso pedigree, l'esito complessivo è appena sufficiente.
Quando il leader di una gang di biker lascia il comando, qualcun altro cerca di ergersi a leader. Sconclusionato action movie dai tratti tipicamente nipponici: eccessivo, a tratti surreale, un po' folle. La fotografia regala momenti straordinari soprattutto nelle scene più concitate, tutte accompagnate dall'ottima colonna sonora post-punk. Del resto però non ci si appassiona mai veramente alla vicenda e il divertimento sembra tutto concentrato nella sequenza finale. Forse avrebbero giovato una durata più stringata e qualche sforzo in più in fase di scrittura, ma si lascia guardare.
MEMORABILE: Lo scontro iniziale; Jin contro tutti; Il bambino eroinomane.
Gakuryû Ishii HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
ormai non si muove foglia che segnalazione schrammiana non voglia: a dirla tutta questa sorta di rivoluzione copernicana punkettona del biker-movie a opera di un sogo ishii che ancora non aveva ben veicolato la sua foga espressiva a me non ha convinto né coinvolto granché, ma è comunque un'opera interessante per come riprocessa tutto un filone e che ci lascia intravedere di che febbre bruciava l'ishii venitreenne chi ci darà più avanti perle come angel dust, 1/2 mensch e electric dragon...
Zendy, bisogna decidere che nome dare al regista sulla scheda dei suoi film: o Sogo Ishii o Gakuryû Ishii (o mettere un nome tra parentesi), perchè altrimenti non funziona nella ricerca davinottica della filmografia del regista, perchè li dà come due registi diversi
credo che la colpa sia a monte di imdb, che in alcune schede lo dà come Sogo e in altre come Gakuryû. io mi sono attenuto a quelle, ed effettivamente creano un po' di confusione.
DiscussioneDaniela • 15/08/15 14:19 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Schramm, domani mattina parto per le vacanze, una ventina di giorni rigorosamente senza né PC né Tv: certo mi mancheranno i film, mi mancherà il Davinotti e... si, mi mancheranno anche le tue martellanti segnalazioni :O)
Ci risentiamo a settembre!
DiscussioneZender • 15/08/15 14:53 Capo scrivano - 48946 interventi
In realtà il nome di imdb è Gakuryû Ishii. Quelli precedenti sono inserimenti pre-Imdb, quindi errati. Corretti. E buona vacanza, Dany!
Daniela ebbe a dire: Schramm, domani mattina parto per le vacanze, una ventina di giorni rigorosamente senza né PC né Tv: certo mi mancheranno i film, mi mancherà il Davinotti e... si, mi mancheranno anche le tue martellanti segnalazioni :O)
Ci risentiamo a settembre!
tu già sai: a settembre ti ritroverai inumata di chiamate!
divertiti anche per noi!