Cosmic ray - Corto (1962)

Cosmic ray
Locandina Cosmic ray - Corto (1962)
Media utenti
Titolo originale: Cosmic ray
Anno: 1962
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Cosmic ray

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cosmic ray

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 28/03/18 20:48 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Un videoclip (sperimentale) ante litteram. Conner usa la celeberrima "What'd I say" di Ray Charles per organizzare un collage epilettico di immagini fra loro diverse per genere e grado d'evocazione: spogliarelliste, cartoni animati, manovre militari ed esplosioni si rincorrono a ritmo frenetico in un turbine di cui lo spettatore, diversamente sollecitato, potrà avvertire o il tono polemico oppure la semplice provocazione eversiva. La sequenza di Full metal jacket con "Surfin' bird" ha qui alcune (inconsapevoli?) radici.

Pigro 26/04/20 07:53 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Il Ray cosmico del titolo è Ray Charles, la cui “What’d I Say” fa da colonna sonora del corto: scelta non casuale, perché il suo ritmo, la sua impronta di improvvisazione, il suo mood notturno-erotico sostengono una composizione frenetica, ipnotica, lisergica. Praticamente una videoclip ante litteram che si nutre dello sperimentalismo dell’arte contemporanea con un montaggio incalzante e sovrapposizioni in cui si mescolano donne nude, immagini militari e cartoon. L’effetto non è male, soprattutto se la visione è accompagnata da alcol o altro.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BreakawaySpazio vuotoLocandina Old King ColeSpazio vuotoLocandina Re NettunoSpazio vuotoLocandina I sirenetti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.