Buona commedia giudiziaria, diretta con mano sicura e con una sceneggiatura efficace. Il colpo di scena del titolo c'è e non è niente male, sopratutto per i tempi (oggi certi twist sono all'ordine del giorno). Non dico a quale film successivo fa pensare altrimenti spoilerei troppo. Davvero convincente Nelson, peccato si sia perso per strada.
Simpatica commedia giudiziaria diretta (e in parte scritta) con perizia da Clark, che grazie a incursioni di vivace teatralità e a gag dinamiche ben congegnate riesce a eludere la naturale staticità del soggetto e la verbosità dello sviluppo narrativo. Nelson è un protagonista piuttosto antipatico ma sufficientemente brioso, tuttavia lo scettro dell'appeal attoriale è rubato da John Hurt, che, ostentando sorrisetti diabolici e minacce acuite dall'erudizione del suo parlare, dà vita a un villain di prima categoria. Non troppo dirompente il finale, che lascia tracce di insoddisfazione.
MEMORABILE: La finta scazzottata fra avvocati; Il vibratore in aula; Hurt descrive con minuzioso sadismo il modus operandi dell'assassino; La trappola conclusiva.
Bob Clark HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoAnthonyvm • 31/01/22 02:22 Vice capo scrivano - 829 interventi
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 24 novembre 1992) di Colpo di scena: