Chevalier - Film (2015)

Chevalier

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chevalier

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/03/18 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 31/03/18 13:19 - 9656 commenti

I gusti di Cotola

Sei uomini in barca organizzano un gioco molto particolare che non sarà esente da conseguenze. La metafora è fin troppo chiara: viviamo in una società ultra competitiva in cui tutto è fonte di valutazione e giudizio. L'idea di fondo è interessante e, forse, sfruttata meglio avrebbe dato altri risultati. Non che il film sia brutto ma manca un po' di mordente e tensione narrativa oltre che di potenza e, visto l'assunto di partenza, anche di maggiore crudeltà. Ha però il merito di mantenersi sobrio, evitando inutili scene madri o compiaciute furberie. Un buon film che può meritare un'occasione.
MEMORABILE: Il confronto degli esami del sangue; Il dialogo finale tra il cuoco ed il suo aiutante.

Bubobubo 7/02/19 18:23 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

La grande abbuffata al tempo della trojka. Va' dove ti porta il calcolo. Su un vascello borghese la decadente umanità ellenica si scruta e si giudica all'ultimo respiro, pronta a tutto (ma proprio tutto) pur di dimostrare maggiore integrità morale del prossimo e vincere così l'ambito premio (un anello da cerimoniere? O piuttosto lo sblocco della successiva tranche di prestiti?). Siamo pur sempre nella patria del discobolo: mica si può fumare, russare, avere i trigliceridi alti... Satira caustica e surreale, anche se non sempre coinvolgente.
MEMORABILE: L'esibizione di Dimitris-Papadimitriou rovinata da Giannis-Parpassopoulos.

Paulaster 24/07/22 10:19 - 4996 commenti

I gusti di Paulaster

Gruppo di amici si sfida in diverse prove per nominare il migliore. L’introduzione marittima serve solo per isolare i contendenti. Il film ci mette un po’ ad ingranare e peggiora man mano. I giochi a cui si sottopongono i protagonisti sono insulsi per degli adulti e la connotazione psicologica del comando è sproporzionata al contesto. La tensione è inesistente e a tratti si palesa l’edonismo dei singoli. Alcune scene risultano gratuite (l’erezione, il rutto e i fratelli di sangue). La regia cerca autorialità filmando le onde del mare.
MEMORABILE: La gara di pulizie; La gara coi sassi; La chiamata in viva voce; Le cassettiere sul ponte.

Pigro 2/11/23 12:20 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Sei uomini in yacht, per tacer del gioco: una sfida a chi è il migliore, declinata in micro-gare che ricordano più che altro ripicche, in una patetica regressione infantile, a cui si aggiunge il mito della forza fisica e sessuale. È insomma il maschile visto da una regista donna, ossia un culto arido e narcisista della competizione: tema classico alla Ferreri, che tuttavia evita il tono grottesco per cedere semmai all’algido apologo alla Lanthimos, forse un po’ troppo algido vista una sceneggiatura rarefatta e senza picchi icastici.
MEMORABILE: Fratelli di sangue.

Panos Koronis HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina BeckettSpazio vuotoLocandina La figlia oscuraSpazio vuotoLocandina Rise - La vera storia di AntetokounmpoSpazio vuotoLocandina Amiche alle Cicladi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.