Chaudière - Corto (1896)

Chaudière
Locandina Chaudière - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Chaudière
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Chaudière

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 320. Aka: "Embarquement d'une chaudière", "Caldaia".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chaudière

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/09/17 19:11 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Vale l'analogo discorso già fatto per il corto Ateliers de la Ciotat. Più che il movimento degli operai che si affannano attorno al grandissimo oggetto che fornisce il titolo al corto in questione, si apprezza molto la resa visiva, resa simmetrica realizzando una sorta di palcoscenico, a forma di trapezio isoscele, all'interno del rettangolo dell'immagine piena. Buono l'impatto visivo.

Galbo 4/02/18 07:51 - 12651 commenti

I gusti di Galbo

Un gruppo di operai porta su un'imbarcazione una voluminosa caldaia. Ottimale la composizione dell'inquadratura, con l'oggetto del titolo collocato al centro e delimitato simmetricamente da due pennoni navali; muovendosi intorno all'oggetto e percorrendo avanti e indietro la scala, gli uomini fanno percepire allo spettatore laboriosità e movimento, che termina con la rimozione della scala stessa. Breve, ma incisivo.

Pigro 27/03/18 10:21 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Potenzialmente interessante, la pellicola si arena in uno stallo ingiustificato. Si tratterebbe di assistere all’imbarco di una grande caldaia, che campeggia al centro dello schermo, con gli operai che la attorniano e la preparano per l’azione. Sta di fatto che non succede nulla. Lumière sbaglia il tempo della ripresa e l’unica cosa che si può ammirare è semmai la voluminosità statica dell’oggetto, che però è poca cosa rispetto all’impressione che avrebbe potuto generare col movimento. Comunque interessante.

Pinhead80 19/04/25 10:09 - 5434 commenti

I gusti di Pinhead80

Alcuni operai si affannano per portare su di un'imbarcazione un'enorme caldaia. La cinepresa è posizionata in maniera tale da conferire una geometria perfetta agli oggetti che, associata al lavorio delle persone, rende bene sia l'idea della fatica che la precisione dei movimenti da fare affinché l'operazione possa andare a buon fine. C'è da dire che quello che manca è il ritmo perché la ripresa alla fine dei conti è un po' statica e non rende merito al grande lavoro svolto dagli operai. Tra le opere di Lumière che riguardano i lavori pesanti, questa è una di quelle che convince meno.

Louis Lumière HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arrivo di un treno alla stazione di La CiotatSpazio vuotoLocandina L'uscita dalle officine LumièreSpazio vuotoLocandina Premiers pas de bébéSpazio vuotoLocandina La colazione del bimbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.