Chasse à la panthère - Corto (1909)

Chasse à la panthère
Locandina Chasse à la panthère - Corto (1909)
Media utenti
Titolo originale: Chasse à la panthère
Anno: 1909
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Chasse à la panthère

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chasse à la panthère

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/02/18 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 8/02/18 11:27 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Un cortometraggio non adatto ad animalisti e persone facilmente impressionabili: quel che si vede è l’agguato a una pantera con una trappola e l’uccisione e lo scuoiamento della belva, ad opera di un cacciatore bianco e di servi africani. La pellicola ha il rigore del documentario e l’implacabilità di un evento cruento, attentamente preparato e consumato, non senza una pacata crudeltà proto-jacopettiana. La resa è efficace e indubbiamente per gli spettatori dell’epoca il film era di sicuro grande effetto. Ma oggi fa una strana impressione...

B. Legnani 9/02/18 13:02 - 5697 commenti

I gusti di B. Legnani

In àmbito valutativo può essere paragonato ai film con forte connotazione politica, che il cinefilo deve giudicare, a mio avviso, senza farsi troppo influenzare dall'assunto del realizzatore. Trovo barbaro, persino osceno, il metodo della cattura, ma non posso non rilevare il valore dell'aspetto documentaristico, che tocca il suo vertice nello scuoiamento, con mano esperta, che si vede nel finale.

Galbo 9/02/18 19:40 - 12717 commenti

I gusti di Galbo

Realizzato nel 1909 e successivamente "colorizzato", è forse uno dei primi esempi di documentari che documentano la caccia ad un grosso felino (si tratta di un leopardo) che avviene con modalità abbastanza cruente specie nella seconda parte, che vede il povero animale brutalmente scuoiato. A parte il contesto ben ripreso, si avverte un certo gusto macabro per la violenza e la brutalità che avrà certamente scosso gli spettatori dell'epoca.

Caesars 21/02/22 15:49 - 4040 commenti

I gusti di Caesars

Tecnicamente ben realizzato, ha il merito di raccontare senza mezzi termini la crudeltà della caccia in questione. Dal punto di vista morale non si può non rimanere colpiti, in senso assai negativo, dal metodo, barbaro e crudele, usato per catturare il felino. Dal punto di vista documentaristico non si può non rimanere affascinati dalla perizia con cui l'animale viene scuoiato. Le azioni a cui assistiamo rimangono censurabili, ma è giusto non ignorare la loro esistenza.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The wizard of OzSpazio vuotoLocandina PapermanSpazio vuotoLocandina Charlot e la sonnambulaSpazio vuotoLocandina Madame Charlot
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.