Cesare Mori - Il prefetto di ferro - Miniserie TV (2012)

Cesare Mori - Il prefetto di ferro (miniserie tv)
Locandina Cesare Mori - Il prefetto di ferro - Miniserie TV (2012)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2012
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Cesare Mori - Il prefetto di ferro

Note: Miniserie dedicata a Cesare Primo Mori (Pavia, 22 dicembre 1871 – Udine, 5 luglio 1942), prefetto e politico italiano.

Dove guardare Cesare Mori - Il prefetto di ferro in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cesare Mori - Il prefetto di ferro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 6/10/22 20:22 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Si mostra da subito per quello che è - una fiction - per quanto riguarda la fotografia, il taglio registico e la rappresentazione tirata per le lunghe ed edulcorata delle situazioni presentate che abbracciano pochi anni, riassumendo in una striminzita didascalia finale il periodo successivo all'elezione a senatore di Mori e cedendo persino a sentimentalismi inutili relativi alla vita privata di quest'ultimo. La ricostruzione d'epoca è decorosa, come il cast (escluso purtroppo proprio il protagonista, un Perez non a suo agio nella parte del duro); nel complesso approssimativo.
MEMORABILE: I biglietti per "Nuova York".

Paolo Ricca HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tre metri sopra il cieloSpazio vuotoLocandina Il capo dei capiSpazio vuotoLocandina Maltese - Il romanzo del commissarioSpazio vuotoLocandina Il cacciatore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.